Perché Amazon è diventata Amazon? Perché oggi è impossibile che rinasca Amazon? Una ricerca del MIT racconta le differenze tra oggi e gli anni Novanta. E individua le caratteristiche del successo. Che è prevedibile
Cybersecurity
Secondo l’ultimo rapporto del Politecnico di Milano gli studi professionali, pur affetti da storico nanismo, stanno scommettendo sulle tecnologie, dal cloud all’adeguamento dei vecchi servizi
Gli unicorni sono un affare per i venture capital ma non reggono alle Ipo. Solo due società su 17 (Facebook e Linkedin) hanno guadagnato rispetto alla chiusura del primo giorno a Wall Street. Un grafico di JP Morgan
The Social Network è immancabile, ma questi dieci film secondo noi hanno un messaggio su cui ragionare, anche quando si fa startup
I segnali che suggeriscono un futuro importante per Tunisi: dal numero delle startup alla vivacità imprenditoriale. E Madison inserisce Tunisi nella top 10 delle città in cui è meglio fare startup
Se hai una visione del mondo da comunicare, e non lo fai, qualcun’altro lo farà per te: strategie per essere un buon Ceo nell’epoca dei social media (imparando a rivalutare lo storytelling)
Permettono alle piccole e medie imprese di rivolgersi direttamente al mercato dei capitali in alternativa al canale bancario tradizionale. Mini guida ad uno strumento poco noto
Il walfare state delle startup all’italiana, spiegato in punti per capire cosa è stato fatto finora. Il riassunto fatto dal ministero dello Sviluppo economico
Il digitale deve tornare a ruotare attorno all’utente, all’individuo, come punto focale di arrivo e di partenza di ogni buona strategia aziendale
Thames Valley (UK), Silicon Oasis (Dubai-UAE) e molte altre: tutti tentativi di imitare la Silicon Valley californiana. E se ci ispirassimo a un modello più antico? Un grande polo d’innovazione come la Firenze rinascimentale, fucina di idee e talenti.
