Il 2015 è stato l’anno del boom di investimenti del venture capital in startup cinesi. Come si è arrivati a questo punto, con la minaccia incombente del crollo delle borse
Cybersecurity
In occasione del Safer Internet Day il Miur ha lanciato la campagna dei “Super Errori” e Skuola.net ha diffuso i dati sul comportamento degli adolescenti in rete: il 13% fa sexting, mentre il 6% resta sveglio anche la notte per chattare
Rocket Internet ha segnato il miglior giorno in borsa da anni. Just Eat pure. Da come hanno reagito i mercati forse una risposta un’operazione che ha sorpreso tutti
Dal lavoro in mobilità all’analisi dei dati per la previsione delle competenze, fino alla diversificazione sotto ogni punto di vista e al ribaltamento nella gestione dei talenti: cosa fa davvero un’azienda resiliente
The role of the startup movement for the European countries and why Italy can boost the Digital Manufacturing spreading the Maker Faire across the Europe
La finanza islamica ha leggi proprie. Venture capital, business, investimenti. Ecco come funziona, per chi fa startup, ma non solo
Una startup non è una pizzeria, lo sappiamo. Ma ci sono degli aspetti in comune, e altri no. Ecco cosa ho imparato in 3 anni di Viaggiart
Siamo tutti motivati, appassionati, creativi, entusiasti nei nostri curriculum. Ma manco tanto. Ecco la top 10 da evitare nel curriculum per trovare lavoro per Linkedin. E una regola base. Torniamo a scrivere bene in italiano
Pubblichiamo un intervento di Giovanni De Caro, investitore e consulente della finanziaria regionale abruzzese Fira, che risponde alle polemiche di questi giorni sui soldi pubblici investiti nelle startup. Con i numeri
Uno studio dell’Università del Salento ha fotografato una situazione paradossale per le startup pugliesi, ma anche italiane. Ma per alcuni si tratta di un’analisi troppo parziale. Ecco perché
