Notizie attorno al mondo, con l’innovazione come denominatore comune. Sono quelle raccolte tutti i mercoledì sui profili social di Paola Pisano, tra questi LinkedIn e Instagram, nel tentativo di comprendere dove ci porterà la tecnologia e qual è il suo ruolo nella vita di istituzioni, aziende e semplici cittadini.

Leggi anche: Gli AI Agent in che cosa ci potranno aiutare? L’intelligenza artificiale sarà alla portata di tutti?
DeepSeek, tra presente e futuro
Mentre il presidente della Commissione selezionata della Camera sul partito Comunista Cinese ha chiesto un rafforzamento dei controlli sulle esportazioni, il senatore Josh Hawley ha introdotto un disegno di legge per vietare l’importazione e l’esportazione di qualsiasi “tecnologia” di AI da o verso la Cina, con pene fino a 20 anni di prigione. E la legge, se venisse approvata così, vieterebbe i progetti di ricerca con college o università cinesi. Per “tecnologia AI” si intende non solo i chip, ma anche dati, ricerca, software e le impostazioni distintive o “parametri” che determinano le prestazioni di un modello. Gli sviluppatori cinesi sono obbligati per legge a garantire che i loro modelli “aderiscano ai valori socialisti fondamentali (del PCC)” ma poichè DeepSeek è open-source, altri sviluppatori possono intervenire togliendo la censura. In pochi giorni, gli sviluppatori di tutto il mondo hanno, così, condiviso online oltre 500 varianti del modello, ottenendo cinque volte più download rispetto all’originale.

Intanto, il motore di ricerca AI, Perplexity, ha modificato e distribuito la propria versione del modello R1, che può riassumere il massacro di Piazza Tiananmen e spiegare l’indipendenza di Taiwa. Gli sviluppatori possono esaminarlo a fondo, modificarne i comportamenti e sostituire i valori predefiniti. Questo è positivo, poiché il loro modello R1 di DeepSeek sembra essere altrettanto capace, più efficiente, meno costoso da eseguire e gratuito rispetto ai modelli statunitensi leader. Con questi vantaggi, i modelli di DeepSeek potrebbero diventare i “motori” predefiniti che alimentano la prossima generazione di applicazioni IA in tutto il mondo. Ciò significa che esiste una reale possibilità che modelli regolati e censurati dalla Cina possano determinare i risultati delle ricerche o i feed dei social media di miliardi di persone in tutto il mondo.
DeepSeek, cosa dovrebbe fare l’Occidente?
La tecnologia open può essere abusata, e le aziende a monte possono avere poco controllo sullo sviluppo a valle ma se il governo degli Stati Uniti “chiuderà i rubinetti”, promuoverà una dipendenza globale dalla tecnologia cinese proveniente da laboratori regolati dal Partito Comunista erodendo l’influenza delle aziende statunitensi. Cosa dovrebbero fare, quindi, Washington e l’Europa invece di chiudersi dietro divieti?
- Impegnarsi a garantire che i modelli potenti rimangano open e trattare i modelli open non come un vettore di propaganda del Partito Comunista Cinese ma come un mezzo per trasmettere l’influenza degli Stati Uniti all’estero;
- Ammettere che gli interessi di alcune grandi multinazionali non sono buoni rappresentanti degli interessi delle persone, che affrontano una trasformazione così monumentale;
- Pensare ai diritti di chi verrà lasciato indietro, man mano che la tecnologia si espande, e quali istituzioni dovranno essere ricostruite. Cosa possiamo, quindi, fare affinché questa potente tecnologia, con tanto potenziale per il bene, possa andare a beneficio pubblico?
L’ America non potrà ristabilire il suo dominio sull’AI più avanzata, perché la tecnologia, i dati e le competenze che l’hanno creata sono già distribuiti in tutto il mondo. Il modo migliore in cui questo Paese può posizionarsi per la nuova era è prepararsi al suo impatto non continuare a mettere divieti.