Ormai ogni stagione ha il suo device, perciò abbiamo pensato, in occasione dell’estate 2025, di proporre una rassegna di accessori che possano aiutare gli smart worker nel loro nomadismo digitale: posticipare cioè il più a lungo possibile il rientro in città, tra l’asfalto e il cemento per continuare a lavorare sul bagnasciuga o a bordo piscina.

Smartworking o Work from Anywhere?
Nella rassegna, come vedrete, abbiamo incluso suggerimenti utili per il telelavoro, certo, ma anche per la sicurezza della casa destinata a restare incustodita e, perché no, pure per lo svago nel caso decidiate di portare con voi la nuovissima Nintendo Switch 2. Allora bando alle ciance e buone (lunghissime) vacanze estive.
Leggi anche: Estate, tempo di vacanze: guida ai migliori device da portare con sé al mare o in montagna
KITTRAVEL Celly – Kit Viaggio per lavorare in mobilità

Partiamo con un accessorio davvero intelligente proposto da Celly. Si tratta di tutto l’occorrente per lavorare miniaturizzato così da poterlo fare anche via tablet o, alla peggio, attraverso lo smartphone. Il Kit Viaggio infatti include una tastiera wireless ripiegabile su se stessa, un mouse wireless particolarmente magro, un tappetino per il mouse (il solo device a mantenere le dimensioni dei ‘colleghi’ da ufficio), uno stand per smartphone o tablet di piccola dimensione e un cavo per la ricarica USB-C/USB-C.

Oltre, naturalmente, a una comoda custodia che può comodamente custodire il tutto riparandolo da urti, sabbia, qualche goccia e salsedine, visto che probabilmente chi intende acquistare ora questo kit lo porterà a spasso con sé in vacanza. Ci ha davvero sorpreso la tastiera, non solo per le piccole dimensioni e il peso irrisorio, ma soprattutto perché presenta il layout italiano (sono sempre più rare).
Lo standino, pensato solo per gli smartphone, è un po’ troppo leggero e avrebbe avuto bisogno di una base più resistente così da reggere anche tablet più grossi, ma per i device tra gli 8 e i 10 pollici può andar bene senza che si capotti. Davvero un kit intelligente e indispensabile. Ed è disponibile in due colorazioni: blu o nero.
S1 Lite & S2 Outdoor Security Camera di Baseus

In estate purtroppo si ripropone con maggior frequenza la piaga dei furti nelle case. Spesso i sistemi d’allarme costano troppo, richiedono opere murarie o hanno abbonamenti proibitivi. Una valida alternativa può essere installare nei dintorni della propria abitazione (la soluzione smart di Baseus è pensata soprattutto per chi abita in villetta; nei condomini occorre seguire alla lettera il regolamento prima di procedere in autonomia riprendendo parti comuni) una telecamera intelligente che sia in grado di attivarsi al passaggio umano, registrare in alta qualità i volti di eventuali trasgressori della legge e soprattutto non abbia bisogno di essere ricaricata. Baseus, si diceva, propone per l’estate 2025 ben due prodotti.

Il primo è la Baseus S1 Lite Outdoor Security Camera, dal campo visivo di 135 gradi, un’ottima visuale notturna anche a colori, dalla resistenza alle intemperie garantita dalla certificazione IP67 (completamente protetta contro l’ingresso di polvere e può resistere all’immersione temporanea in acqua fino a 1 metro di profondità per un massimo di 30 minuti) e dalla risoluzione fino a 2K. Si installa rapidamente attraverso l’app proprietaria e può inviare notifiche o essere impostata per far suonare un allarme nel caso in cui qualcosa entri nel proprio campo visivo.

L’aspetto migliore che rende questa S1 Lite davvero intelligente (e sorprendente, visto il costo assai contenuto) è la presenza di un pannello solare: deve essere insomma posizionata in una parte della facciata che riceva almeno un’ora di luce al giorno. In questo modo si evitano opere murarie per la connessione della telecamera al proprio circuito elettrico.

Il secondo invece è la Baseus S2 Outdoor Security Camera che giustifica il maggiore esborso per via della doppia rilevazione AI (capace di distinguere tra umani, animali e veicoli così da evitare falsi allarmi) che ha il proprio perno sul riconoscimento facciale e registra con risoluzione che si spinge fino a 4K Ultra HD. In entrambi i casi le telecamere Baseus non richiedono l’abbonamento a servizi cloud potendo stoccare tutto il registrato su micro SD fino a 512Giga. Anche questo device è certificato IP67 e andrà posizionato in modo da ricevere almeno un’ora di sole al giorno: ruoterà inoltre in modo da ricevere quanta più energia solare possibile inclinandosi fino a 40 gradi.

Drift, auricolari Bluetooth di Music Sound

I colori di questa linea di earphones wireless in-ear di Music Sound sono proprio quelli dell’estate e rimandano alle vacanze in spiaggia. Ma Drift può andare bene tutto l’anno, anche per call di lavoro in ufficio o per ascoltare musica mentre si fa sport. Dato il peso irrisorio e il costo contenuto, può comunque essere un device da infilare in valigia, in marsupio o in tasca all’ultimo minuto per lo smartworking ovunque o semplicemente per ascoltare un film sul tablet mentre si è in aereo senza disturbare nessuno.

L’autonomia garantita dal produttore è fino a 22 ore e dobbiamo ammettere che nelle nostre prove ci siamo arrivati sempre molto vicini. Nella confezione sono inclusi anche gommini di riserva, piacevole plus che contraddistingue di solito i prodotti di fascia medio-alta. Lo stile non manca ma la caratteristica principale di questi auricolari Bluetooth in-ear è senza dubbio la leggerezza, sia mentre li si indossa, sia quando li si richiude nella custodia di ricarica.
Supporti magnetici per auto PrimeTrip C03 e C03S

Se state per partire alla volta di un viaggio in auto (restano i migliori, per noi!) potrebbe essere il caso di dotarsi di un buon supporto magnetico per il proprio smartphone, compagno di viaggio indispensabile dal momento che oltre a indirizzarvi lungo la strada può permettervi di acquistare servizi con pochi tap sul suo touchscreen.

PrimeTrip C03 si contraddistingue per essere dotato di una manopola di regolazione magnetica da 15 a 25 N, mentre il suo braccio è pieghevole fino 180° e la base gli consente di girare su se stesso a 360° per adeguarsi a qualsiasi cruscotto. Buono anche l’adesivo 3M.

Viceversa, Baseus PrimeTrip C03S esplora nuove possibilità offerte dalla presenza di un doppio braccio flessibile e in alluminio che, abbinato all’adesivo 3M e alla magnetizzazione 20N, garantisce una tenuta stabile su ogni tipo di cruscotto anche su strade sconnesse. In questo modo non bisogna cercare una superficie piana o provare l’incastro nelle bocchette di aerazione che hanno fogge e dimensioni sempre disparate.

Caricabatterie da auto PrimeTrip VR2 Max 100W di Baseus

Tutto ciò può fare il paio col PrimeTrip VR2 Max 100W che spicca nel panorama attuale in quanto dotato di quattro porte con distribuzione intelligente della potenza, tra cui una porta USB-C da 67W per i dispositivi più esigenti.

Ottima l’inclusione di due cavi retrattili agganciabili magneticamente ed estendibili fino a 80 centimetri. Il produttore inoltre assicura che c’è la protezione da surriscaldamento, sovratensione e sovracorrente, mentre il guscio è ignifugo. Il torso con gli ingressi USB-C può essere ruotato per una maggiore comodità.
UNISTICKT13 – Custodia universale per Tablet di Celly

Se intendete portare con voi in vacanza il tablet per un po’ di smartworking o per non perdervi l’ultima puntata della vostra serie preferita nemmeno in campeggio, allora potrebbe essere utile acquistare una custodia che assolva alla duplice funzione protettiva (gli urti, si sa, quando si è in viaggio sono sempre dietro l’angolo, per non parlare poi della polvere, del terriccio o della sabbia…) e di stand, così da poterci lavorare comodamente.

La Custodia universale proposta da Celly è un prodotto interessante non solo perché compatibile con la maggior parte dei marchi (Apple, Samsung, Xiaomi, ecc..) ma anche perché guarda ai tablet con diagonale maggiore, dai 10 ai 13 pollici. La chiusura è assicurata da un profilo magnetico, mentre ripiegando gli angoli della parte superiore è possibile trasformare la custodia in uno stand così da usare il tablet per lavoro, al posto di un notebook, o per lo svago.
Docking Station 12 in 1 Baseus Nomos NU1 Air Win

Vero, le docking station sono tipiche dell’ufficio, tuttavia la nuovissima 12 in 1 Nomos NU1 Air Win di Baseus date le dimensioni incredibilmente compatte ben si configura per lo smartworking domestico e, perché no, lo vedremmo anche a bordo piscina dal momento che permette di ricavare una postazione lavorativa in ogni anfratto, senza cavi sparsi e disordine in giro.
Sono davvero numerose (12) le porte a disposizione (inutile elencarle, vi rimandiamo al sito ufficiale) con la possibilità che determini automaticamente l’energia erogata al device collegato a seconda dell’uso. Consente trasferimenti di energia fino a 100W per ricariche veloci e la connessione doppio display fino a 4K per 60Hz che lo rende un device ottimo per l’ufficio. L’ingresso Ethernet arriva a 10Gbps.

Molto intelligente poi il tastino sulla parte superiore: premendolo per un istante entra in modalità risparmio energetico con una sospensione automatica di tutti i device collegati, mentre tenendolo premuto per qualche secondo disattiva tutte le funzioni (eccetto la ricarica del dispositivo che avviene attraverso la USB-C posta sul retro del device, accanto alla presa Ethernet). Davvero un prodotto smart.
Music Sound Boost

Coloratissime, stilosissime e alla moda, queste cuffie probabilmente non sono le più indicate per la spiaggia, dato che tendono a far sudare l’orecchio e potrebbe essere difficile ripulirle dalla sabbia, ma sicuramente sono indicate per chi al look ci tiene, anche quando ascolta la musica. E grazie alla conformazione dei padiglioni ben trasmettono il suono.

Disponibili in diversi colori, hanno una autonomia discreta, tra le 6 e le otto ore: le abbiamo usate sia per call di lavoro sia soprattutto a fine giornata, per svagarci un po’. Comode e ripiegabili, possono essere facilmente ospitate nel proprio marsupio.

Accessori per Nintendo Switch 2 di Trust
D’accordo lo smartworking al mare o in montagna, ma l’estate è soprattutto relax, svago e divertimento. Anche hi-tech, in compagnia della nuova Nintendo Switch 2, tra le migliori console portatili di sempre. Se volete portarla con voi, però, servono gli accessori giusti, come la Custodia antiscivolo in silicone GXT 1253 che permette di portarla con sé senza temere urti, salsedine, sabbia e graffi.

Essenziale nell’aspetto, è un ottimo rivestimento robusto e resistente che potrà evitarvi brutte sorprese in caso di caduta. Certo, in estate il silicone fa sudare un po’ troppo le mani, ma è perfettamente lavabile.

Alla tutela della nuova console portatile giapponese pensa pure la Custodia rigida di Nintendo Switch 2 GXT 1251 stilosa e resistente, dalle colorazioni che riprendono proprio quelle ufficiali dell’ibrida made in Kyoto. Si tratta di una comoda borsetta che oltre alla Switch 2 può contenere fino a 12 Schede di Gioco (per un totale di 13, considerato che una viaggia all’interno della console) mentre nella retina è possibile stipare caricabatterie, cavi USB-C e auricolari. Comoda e pratica.

Terminiamo infine questa lunga rassegna estiva parlando del Controller wireless per Nintendo Switch 1 e 2 Muta, sempre proposto da Trust. Leggero e compatto, può essere infilato in borsa o nella sacca con facilità. Ergonomico, consente una impugnatura comoda e decisa.