Secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia la colata è stata provocata probabilmente «da un crollo sul versante Nord del cratere Sud-Est». L’eruzione dell’Etna delle scorse ore ha preoccupato e al tempo stesso affascinato molte persone che soprattutto in Sicilia, ma anche sui social, hanno potuto assistere all’attività del vulcano. Come ha riferito il giornale La Sicilia le tre colate sono diventate virali sui social. Fortunatamente non si sono registrati incidenti degni di nota.
Etna, la webcam in diretta sul vulcano
Online è disponibile la webcam che segue l’attività del vulcano, anche in questo momento in cui secondo l’INGV la fase eruttiva è terminata. Secondo gli esperti era dal 2021 che non si registrava un evento di questa portata con una nuvola di fumo che si è sollevata fino a un’altezza di oltre 6 chilometri. Alcuni turisti, come si nota nel video qui sotto, sono stati sorpresi dall’eruzione vicino al cratere. La Protezione Civile ha lamentato il fatto che le autorità avevano lanciato l’allarme nella mattinata di ieri, per vietare l’accesso. Disposizione che, a quanto pare, non è stata fatta rispettare.
Nonostante tutto, l’aeroporto di Catania non è stato chiuso, dunque non ci sono state grosse conseguenze per i turisti e i viaggiatori. Sempre secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia le tre colate sono ora in fase di raffreddamento e nei prossimi giorni seguiranno le analisi da parte degli esperti.