La piattaforma statunitense di progetti creativi Kickstarter ha introdotto una novità in risposta ai dazi di Trump per supportare i creator di campagne. La nuova funzionalità si chiama Tariff Manager e verrà applicata esclusivamente ai prodotti da spedire negli USA. In particolare, il Tariff Manager nasce per evitare che tariffe doganali impreviste possano trasformare una campagna di successo in un fallimento. Uno strumento che consente di applicare una tariffa ai backer tramite il Kickstarter Pledge Manager.
Come funziona il nuovo strumento Kickstarter?
Anzitutto, il creator deve pagare un sovrapprezzo indicato sul banner che compare nel pledge manager di Kickstarter per poter usufruire della nuova funzionalità. In particolare, il sovrapprezzo, che prima dovrà essere approvato da Kickstarter, è un fondo che il creator può utilizzare per coprire i costi di importazione. Se per il creator questo strumento può rappresentare una valida soluzione, altrettanto non può dirsi per il backer che si è impegnato a sostenere il progetto pagando una certa cifra e trovandosi, poi a dover pagare un importo finale superiore. La commissione aggiuntiva può essere rifiutata dall’acquirente, che però deve contattare direttamente il creator per trovare una soluzione. In alternativa, il creator può valutare assieme al backer l’emissione di un rimborso.