Adesso gli utenti di Instagram potranno iniziare a utilizzare Meta AI e suoi strumenti di editing basati sull’Intelligenza artificiale direttamente su Instagram Stories. Che cosa consentono di fare queste features?
Leggi anche: Accumulo energetico, i piani della startup Sizable Energy che ha raccolto un round da 8 milioni di dollari
Gli strumenti di Meta AI su Instagram
Gli strumenti intelligenti di Meta permettono agli users di inserire prompt di testo per aggiungere o rimuovere elementi da foto e video o persino modificarli completamente.
Sebbene Meta offrisse già funzionalità di editing delle immagini su Instagram, tali strumenti erano limitati alle interazioni con il chatbot Meta AI ma l’aggiunta di prompt testuali nelle Stories rende ora queste funzionalità molto più accessibili. Le nuove funzioni sono disponibili nel menu “Restyle”, situato nella parte superiore delle Stories. Per modificare un’immagine, l’utente deve scegliere “aggiungi”, “rimuovi” o “modifica”.
Sono disponibili anche effetti preimpostati che consentono di cambiare il proprio outfit o lo stile dell’immagine. Ad esempio, si possono aggiungere elementi come occhiali da sole, giacche o applicare effetti acquerello all’immagine. Per i video, anche in questo caso ci sono vari effetti disponibili.
Privacy e Meta AI
Meta AI si può usare su Instagram a patto che l’utente accetti i termini di servizio che consentono all’Intelligenza artificiale di analizzare i propri contenuti multimediali ma anche i tratti somatici. Secondo questi termini, quando si caricano le foto, Meta può sintetizzare i contenuti delle immagini, modificarle e generare nuovi contenuti in base a queste.
Per rispondere a eventuali preoccupazioni dei genitori, Meta ha annunciato all’inizio di questo mese l’introduzione di nuove funzionalità di controllo parentale che consentono ai genitori di disattivare le chat con personaggi AI e di monitorare gli argomenti di cui i loro figli adolescenti discutono con il chatbot AI di Meta.

