Se ne parlava da mesi e alla fine è arrivato l’annuncio: OpenAI ha chiuso un round da 40 miliardi di dollari con una valutazione post money da 300 miliardi di dollari. Si tratta del più grande round nella storia del Venture Capital come si legge su TechCrunch. Ricordiamo che meno di un anno fa – era l’ottobre 2024 – la società di Sam Altman aveva raccolto un investimento da 6,6 miliardi di dollari con valutazione da 157 miliardi di dollari.

Gli investitori del round da 40 miliardi di OpenAI
SoftBank è il soggetto che ha guidato l’operazione. Il fondo di investimento giapponese è peraltro impegnato con OpenAI e Oracle nel progetto Stargate da 500 miliardi di dollari negli USA per costruire una rete di datacenter. Oltre a SoftBank gli altri investitori che hanno partecipato al round da 40 miliardi di dollari sono Microsoft, Coatue, Altimeter, e Thrive Capital (quest’ultimo aveva guidato il round da 6,6 miliardi dell’ottobre scorso).
Secondo i dati della società ogni settimana mezzo miliardo di persone utilizza ChatGPT. Negli ultimi tempi in molti hanno sperimentato le ultime novità, legate soprattutto alla generazione di immagini tramite l’AI. Sui social sono diventate virali le immagini ricreate dal software di OpenAI con lo stile dello Studio Ghibli. Una pubblicità gratuita notevole, che però potrebbe scontrarsi con questioni legate a presunte violazioni del diritto d’autore.