Oversonic Robotics, azienda italiana di robotica umanoide cognitiva che ha realizzato il robot RoBee, ha ottenuto un finanziamento di circa 2 milioni di euro per il quinquennio 2025-2030 dal Ministero Università e Ricerca attraverso il FISA (Fondo Italiano per le Scienze Applicate). I fondi stanziati saranno destinati allo sviluppo di nuove soluzioni per la progettazione e la prototipazione di dispositivi utili alla manipolazione da parte di robot umanoidi e robot industriali.

Il progetto di Oversonic Robotics
Il progetto di Oversonic Robotics, denominato Companion, mira a introdurre tecnologie basate su materiali flessibili di nuova generazione, che consentano la realizzazione di mani artificiali efficienti e accessibili, con una riduzione dei costi stimata fino a cento volte rispetto agli standard attuali. Oltre al settore della robotica umanoide e della manifattura avanzata, le applicazioni potranno estendersi anche all’ambito protesico e alla chirurgia mininvasiva.
Tramite il finanziamento FISA a soggetti come Oversonic Robotics, il MUR vuole sostenere le proposte progettuali di ricerca industriale e sviluppo sperimentale presentate da singoli ricercatori (Principal Investigator) ad alto tasso di originalità e innovatività. Il ruolo chiave di Principal Investigator (PI) del progetto Companion è affidato al Professore Giovanni Berselli del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica, Gestionale e dei Trasporti – DIME dell’Università di Genova.