Il prossimo passo: l’integrazione del software In-recruiting di Intervieweb con la Suite HR di Zucchetti, verso una soluzione ancora più completa
Il Gruppo Zucchetti ha acquisito il 100% di Intervieweb, la società torinese di tecnologie e software per il recruiting che porta la digital transformation nel mondo dell’HR.
Nata e cresciuta all’interno di I3P, l’incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino, Intervieweb è attiva dal 2009 e oggi vanta più di 350 clienti, di cui il 30% dall’Estero.
“Entrare a far parte del gruppo Zucchetti è per noi una grande opportunità. Ci aiuterà a velocizzare ancora di più gli aspetti innovativi della nostra soluzione e ad aumentare la qualità dei servizi offerti, oltre a beneficiare di maggiori investimenti in termini di risorse e know-how”, spiega Matteo Cocciardo, CEO di Intervieweb s.r.l.

Matteo Cocciardo, CEO Intervieweb s.r.l.
In-recruiting: gli strumenti offerti da Intervieweb
La società, con sede a Torino, è conosciuta sul mercato soprattutto per In-recruiting, il software che permette ai recruiter di aziende e agenzie per il lavoro di automatizzare la maggior parte dei processi di selezione del personale. Disponibile in 8 lingue e integrabile anche con software di terze parti, In-recruiting lascia, così, più spazio alla scelta e alla valutazione dei candidati da assumere.

Uno strumento che presto sarà integrato con la Suite HR di Zucchetti per offrire una nuova soluzione ancora più completa.
“Con In-recruiting, Intervieweb ha aperto una nuova frontiera per la talent acquisition, fornendo alle aziende uno strumento che mette insieme utilità e innovazione, e che consente di gestire l’intero processo di selezione nel modo più intuitivo e smart possibile – sottolinea Giuseppe Scellato, presidente di I3P – La exit di Intervieweb rappresenta anche per l’incubatore stesso una grande soddisfazione. Stiamo procedendo sulla giusta strada, permettendo ai progetti e alle startup di maturare, offrendo strumenti e risorse e creando un network che supporti l’accesso a partner industriali e investitori”.
Intelligenza artificiale e recruiting
All’inizio di questo anno, In-recruiting ha inaugurato un Dipartimento per lo sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale proprietarie applicate al mondo HR, già disponibili all’interno del suo ATS e integrabili con software di terzi. Il risultato è una suite che sfrutta l’AI per supportare gli HR manager.
Il software realizza ricerche semantiche, classifica i CV dei candidati e ne individua di simili a quelli già intercettati, fornendo uno scoring degli annunci pubblicati per la ricerca di personale e molto altro.

Il team di Intervieweb
Tali funzionalità consentono ai recruiter di risparmiare tempo su attività ripetitive e a basso valore aggiunto, dedicando più tempo alla selezione dei migliori talenti.