Attimi spettacolari. L’agenzia USA è già all’opera per il prossimo traguardo: Marte
Fa un certo effetto vedere le immagini di un razzo sdraiato in mezzo alla strada. Ancor di più se, all’improvviso, i motori si accendono come se stesse per decollare. Non stiamo raccontando uno dei tanti episodi di Willy il Coyote e Beep Beep – anche se l’ambientazione desertica richiama parecchio – ma dell’ultimo test effettuato dalla NASA in Utah. Trattasi del razzo più potente mai costruito e servirà all’agenzia spaziale USA per tornare sulla Luna con la prossima missione.
Leggi anche: Crew Dragon, il ritorno sulla Terra. Cosa hanno fatto gli astronauti sulla ISS

Fonte: sito NASA
Che ci fa un razzo per strada?
Come si legge sul sito della NASA, il 2 settembre gli esperti hanno completato un test del NASA’s Space Launch System a Promontory. Il razzo è rimasto immobile, ma l’operazione resta spettacolare – il video lo trovate qui sotto – e ha permesso la raccolta di numerosi dati utili a valutare le prestazioni del motore. Il test è durato pochi secondi, sufficienti ai tecnici per decretarne il successo.
Leggi anche: Musk ci porterà su Marte. Interstellar Lab costruirà le città

In un’estate caratterizzata da numerosi traguardi nell’aerospazio – uno su tutti, il successo di SpaceX, che ha portato per la prima volta astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale – la notizia del test “su strada” di un razzo dimostra ancora una volta la centralità del settore. L’obiettivo della NASA è raccogliere tutta l’esperienza e la conoscenza maturata in questi decenni sulla Luna per prepararsi al proprio traguardo. Portare l’uomo su Marte, come da anni sogna Elon Musk.
Leggi anche: Elon Musk non è soltanto SpaceX: ecco le altre sue aziende
Leggi anche: Alex Mather, il 13enne che ha scelto il nome del Rover da spedire su Marte
