Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

The House of the Dead: Remake. Una startup polacca resuscita gli zombie SEGA

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

The House of the Dead: Remake. Una startup polacca resuscita gli zombie SEGA

Share article
Set prefered

Sento ancora quella musica che fa “Ricarica!, Ricarica!, Ricarica!”

Sento ancora quella musica che fa “Ricarica!, Ricarica!, Ricarica!”

author avatar
Alessandro Di Stefano
11 mag 2022

Nelle sale giochi era un ritornello parecchio frequente:”Reload! Reload! Reload!”. Spesso proveniva dal cabinato più grande, quello con fucili in plastica monocolore ben realizzati che ci stavano addosso una meraviglia, con i quali smitragliare ovunque. Quante monetine investite per procedere nei livelli, nella speranza di resistere alle orde che affollavano lo schermo e quasi ci divoravano la faccia. Nella seconda metà degli anni ’90 uno di questi titoli si è ritagliato uno spazio di primo ordine: The House of the Dead. Sviluppato dalla giapponese WOW Entertainment (parte dell’universo SEGA) è stato uno degli fps horror più interessanti, capaci di avvicinare tutti al mondo di zombie e orribili mostri. Nel 2022 una startup polacca ha deciso di raccogliere la sfida: MegaPixel Studio S. A. ha appena sfornato The House of the Dead: Remake. Lo abbiamo provato su Nintendo Switch.

Disponibile in italiano e con una modalità storia affiancata da quella più hardcore (Orda), The House of the Dead: Remake è un videogioco sul quale preferiamo partire dai pro. L’operazione nostalgia è riuscita sotto tanti punti di vista: a livello grafico ci rendiamo conto di quanto avanti fossero già gli sviluppatori di SEGA sul finire del secolo scorso. In un fps on rail, veniamo messi a bordo di una sceneggiatura frenetica e piena di cambi di inquadratura. In The House of the Dead: Remake non ci si muove, ma si spara soltanto. L’azione vi potrebbe dunque sembrare ridotta all’osso, ma è tutto a favore di una regia che ci accompagnerà in stanze e luoghi pieni zeppi di zombie e mostri. Non si assiste allo spettacolo, ne si è protagonisti.

Leggi anche: Deathloop, la recensione di un FPS – roguelike folle e visionario

La storia non è di quelle che vi faranno gridare all’Oscar. Impersonando Thomas Rogan, arriviamo di corsa nel cortile di una villa laboratorio, che offre tranquilla dimora a un esercito di zombie. A spingerci tra queste affollate stanze è l’amore per Sophie, la classica donzella in difficoltà. Il cattivo di turno è lo scienziato pazzo che ci aspetta alla fine delle nostre fatiche. Ma prima di arrivarci dovrete consumare una montagna di proiettili.

Leggi anche: Recensione di Haunted Dawn: The Zombie Apocalypse, su Switch è come Walking Dead

The House of the Dead: Remake non è un survival horror che vi tiene con l’ansia di avere i colpi contati. Aprite anzi il fuoco non appena qualcosa si muove e caricate la console, pardon, l’arma a ogni “Reload!”. I colpi sono infiniti e non è quello di cui dovrete preoccuparvi. Salvando alcuni civili indifesi riceverete perfino in cambio vita preziosa. Sappiate che il software è fatto per mostrarsi godibile anche a chi non ha una mira da cecchino. Non c’è un game over a ogni morte, ma si può ricaricare la partita per ricominciare dall’ultima sessione infernale.

Gli scenari di gioco cambiano in pochi secondi e ogni avversario, boss o mini boss ha il proprio pattern d’attacco. Ci saranno i vermi striscianti, i pipistrelli che vi attaccheranno dall’alto, gli armadi che vi assalteranno con una motosega e lupi mannari agili come scimmie. Utilizzate lo stick sinistro per mirare e aprite il fuoco per collezionare più punti possibili e arrivare alla conclusione di ciascun capitolo.

Leggi anche: QUAKE, dopo 25 anni l’incubo si rivive in 4K, con la remastered

Veniamo dunque alle pecche. Nell’affrontare The House of the Dead: Remake non abbiamo potuto non notare alcune situazioni spiacevoli, capitate proprio nel momento clou delle sparatorie. Ci riferiamo al mirino che, improvvisamente, non rispondeva più ai nostri comandi e rimaneva fisso o confinato in una parte della schermata, lasciandoci in balia delle botte e dei morsi degli zombie. Probabilmente il problema è limitato e una patch imminente potrebbe risolvere il tutto. Non sempre poi il mirino rosso – un po’ piccolino tra l’altro – riesce a distinguersi nell’assalto nemico. Con una schermata che gronda sangue e piena di facce non proprio carine non è facile capire dove stiamo puntando. Nel dubbio, meglio sparare.

The House of the Dead: Remake resta comunque un prodotto che merita di essere scoperto o riscoperto. La sua storia è vivace e folle, esattamente come vogliono trame horror dove all’esagerazione non c’è limite. Affrontabile in varie difficoltà, offre pure una rigiocabilità soddisfacente. Il nostro consiglio è di tenervi l’Orda per il bis.

Tags: #FPS #MEGAPIXEL-STUDIO-S-A #NINTENDO-SWITCH #THE-HOUSE-OF-THE-DEAD-REMAKE #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo