Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

The Redress of Mira, un’altra avventura dello sviluppatore indie Tonguç Bodur

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

The Redress of Mira, un’altra avventura dello sviluppatore indie Tonguç Bodur

Share article
Set prefered

Non il suo titolo migliore, ma gli appassionati di fantasy potrebbero dargli una chance

Non il suo titolo migliore, ma gli appassionati di fantasy potrebbero dargli una chance

author avatar
Alessandro Di Stefano
1 mar 2023

Su questo magazine, visto soprattutto il nome della testata, ci piace dare voce a chi con poche risorse riesce a trasformare un’idea in qualcosa di concreto. Non importa che sia sensazionale o meno, purché abbia un’originalità. Tonguç Bodur, sviluppatore che seguiamo da tempo, è tornato a farci compagnia con un nuovo titolo che racconta un’esperienza, un viaggio alla scoperta di qualcosa di intimo e profondo. The Redress of Mira è un’esperienza che i gamer non devono apprezzare per le meccaniche e la grafica – entrambe di qualche generazione fa – ma per la storia che in questi casi ha dei tocchi fantasy piacevoli per chi è amante del genere. Il titolo è disponibile sia su PlayStation sia su Xbox, next gen comprese.

Leggi anche: Lucid Cycle, l’interpretazione dei sogni su Switch

Non ci addentreremo troppo nella trama di The Redress of Mira che, se avete letto le nostre recensioni degli altri titoli di Tonguç Bodur, vi aspetterete già infarcita di riferimenti alla magia e al soprannaturale. Purtroppo a livello di gameplay l’esperienza è davvero ridotta all’osso: l’esplorazione nei panni di una eroina varia dalla prima alla terza persona (mix che, francamente, non abbiamo capito fino in fondo). Il mondo di The Redress of Mira è composto da texture ben al di sotto degli standard attuali e le interazioni sono ridotte al minimo.

Leggi anche: Drizzlepath: Deja Vu. C’è Dio? E se c’è, dov’è? Riflettiamoci su Switch

Lo spirito fantasy di The Redress of Mira si apprezza quantomeno nello sforzo dello sviluppatore di ricreare un mondo naturale rigoglioso e medievaleggiante. Considerando l’origine indie del titolo, non avremmo potuto attenderci fuochi d’artificio. Eppure, ne siamo convinti, Tonguç Bodur può sicuramente fare di più

Leggi anche: The Dead Tree of Ranchiuna, su Switch un walking simulator ci riporta a casa

Tags: #THE-REDRESS-OF-MIRA #TONGUC-BODUR #VIDEOGIOCHI #XBOX-SERIES-X-S
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo