Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc blur blur
SMART MONEY

The Rock Trading, cosa sta succedendo alla Borsa crypto italiana

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
SMART MONEY
Share article
Set prefered

The Rock Trading, cosa sta succedendo alla Borsa crypto italiana

Share article
Set prefered

Fondata nel 2011, ha sede a Milano. Nel 2021 all’exchange era stato sottratto quasi 1 milione di euro

Fondata nel 2011, ha sede a Milano. Nel 2021 all’exchange era stato sottratto quasi 1 milione di euro

ECONOMY
author avatar
Alessandro Di Stefano
28 feb 2023

Sarebbero alcune decine di migliaia gli investitori e risparmiatori che dal 17 febbraio non riescono più ad accedere al proprio profilo e wallet su The Rock Trading (TRT), piattaforma di exchange italiana con sede a Milano. Nelle ultime ore la vicenda ha registrato nuovi sviluppi: la Procura di Firenze ha aperto un fascicolo sulla società dopo che in molti hanno denunciato l’impossibilità di ritirare le somme investite. Ora il timore giustificato è di perdere tutto quanto. Sul sito ufficiale campeggia un comunicato che nel frattempo non suona rassicurante: “A partire da oggi, 21 febbraio 2023, è possibile accedere al proprio conto The Rock Trading, in modalità di sola lettura, per consultare il proprio saldo, la lista dei movimenti e scaricare i relativi report”.

Sul caso The Rock Trading, fondata nel 2011 da Andrea Medri e Davide Barbieri, è al lavoro il pm Sandro Cutrignelli, che in passato si è occupato di casi simili. Non è la prima volta che investitori e risparmiatori fanno i conti con piattaforme exchange che, senza alcun preavviso, bloccano i sistemi e impediscono di fatto agli utenti di ritirare. Sono mesi che l’ecosistema delle criptovalute registra episodi di scarsa trasparenza se non addirittura di truffe vere e proprie.

Il caso più eclatante è quello di FTX, fino a poco tempo fa tra gli exchange più grandi al mondo – valutato nel 2022 oltre 30 miliardi di dollari – e che è invece crollato in una crisi profonda dopo l’arresto del suo fondatore e Ceo Samuel Bankman-Fried (SBF). Tornando a The Rock Trading, la vicenda ha oltrepassato i confini nazionali e anche la stampa estera di settore ha scritto dei gravi disagi e delle possibili perdite per gli investitori. Non è chiaro quanti siano: si legge di oltre 30mila, ma i numeri potrebbero anche essere di molto inferiori secondo Coindesk. I problemi per TRT risalgono al 2021 quando l’exchange ha subìto un furto di quasi 1 milione di euro.

Tags: #CRIPTOVALUTE #FLASH #THE-ROCK-TRADING
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo