Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

Undungeon, l’indie ucraino in un multiverso pieno di mistero

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Undungeon, l’indie ucraino in un multiverso pieno di mistero

Share article
Set prefered

Laughing Machines ha sede a Kiev e nel 2021 ha rilasciato la sua opera prima, entrando nel mondo dei videogiochi. L’abbiamo testata su PlayStation 4

Laughing Machines ha sede a Kiev e nel 2021 ha rilasciato la sua opera prima, entrando nel mondo dei videogiochi. L’abbiamo testata su PlayStation 4

author avatar
Alessandro Di Stefano
15 ott 2022

La community dei gamer sa essere davvero generosa. Non si contano, infatti, le volte in cui team indipendenti – con poche mani per sviluppare, ma tanta passione – sono riusciti a raccogliere soldi a sufficienza per costruire un prodotto da lanciare sul mercato. Laughing Machines, software house indie ucraina, con sede a Kiev, ha ricevuto quasi 100mila euro per il suo progetto Undungeon, un RPG estremamente focalizzato sulla lore, con protagonisti profondi e una ricchezza poderosa nei dialoghi. Fondata nel 2015 da tre amici, l’azienda si è distinta con un videogioco ambizioso, che abbiamo provato per l’ecosistema PlayStation. Il titolo è stato rilasciato a novembre 2021, pochi mesi prima dell’inizio dell’invasione russa in Ucraina. Evento che, come vi abbiamo documentato a fondo sul nostro magazine, ha avuto un enorme impatto pure sull’ecosistema gaming.

Leggi anche: Le startup dei videogiochi a supporto dell’Ucraina

L’incipit di Undungeon parte subito col dramma, anzi, la tragedia. La voce narrante, cupa e spettrale, ci ricorda delle illusioni che coltivava l’umanità. Certe cose, si diceva, non sarebbero mai successe. Fino a che qualcosa meglio noto come Shift è avvenuto, generando un cataclisma che ha sconvolto il pianeta, senza lasciare spiegazioni e risparmiando pochi esseri. Tra loro troviamo uno dei sette protagonisti sbloccabili durante l’intera avventura, Void, araldo chiamato a risolvere una questione che va ben al di là la lotta contro i nemici. Non sarà subito facile orientarsi in un universo narrativo fitto.

Leggi anche: Jack Move, su Switch un RPG indie per hackerare il potere

Quando accennavamo al fatto della ricca lore generata attorno ad Undungeon, ci riferivamo a fatti, discorsi ed elementi che il gamer non può permettersi di seguire in maniera distratta. Il rischio concreto è di perdersi pezzi. Da questo punto di vista l’opera prima di Laughing Machines è un boccone prelibato per chi è in cerca di prodotti originali su cui investire ore, approfondendo e scoprendo le caratteristiche uniche di personaggi e nemici. In un mondo 2D, con una pixel art a dir poco convincente, viaggiamo raccogliendo risorse e, soprattutto, combattendo.

Leggi anche: Mothmen 1966, dall’Argentina l’avventura grafica pulp di un team indie

Tra le specifiche di cui tenere conto c’è anche il karma influenzabile dalle nostre azioni e atteggiamenti nei confronti del mondo. Sappiate che ogni scelta, a cominciare da quella nei dialoghi a risposta multipla, ha un effetto sull’avventura. Il combat system è tra le parti più importanti di Undungeon: attacchi a distanza, ravvicinati e speciali vanno eseguiti a regola d’arte, muovendosi sul terreno per schivare artigli e fendenti altrui. Il livello di difficoltà di questo RPG non è infatti da sottovalutare, considerando anche il fatto che il software non sarà magnanimo, nel porci molte volte in schiacciante inferiorità numerica.

Un vero peccato che un prodotto così ben scritto come Undungeon non abbia sottotitoli in italiano, che aiuterebbero a seguire con maggiore facilità la colata di inchiostro che tappezzerà la parte destra dello schermo. Sull’originalità del prodotto scritto garantiamo che l’avventura merita, così come la caratterizzazione dei personaggi e dei nemici, un bestiario partorito da menti creative che, evidentemente, sanno il fatto loro quando si parla di sci-fi e fantascienza. Come opera prima, siamo nella parte alta della classifica dei migliori titoli indie mai provati.

Tags: #LAUGHING-MACHINES #PLAYSTATION-4 #RPG #UNDUNGEON #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo