Valore Responsabile
In collaborazione con
Le ragazze e i ragazzi minorenni che arrivano nel nostro Paese in solitudine possono incrociare le vite di adulti che, attraverso i prezzi della tutela volontaria, si mettono a disposizione per ascoltarli, tutelarne i diritti, favorirne l’integrazione.
Lo spiega Chiara Cardoletti, Rappresentante UNHCR – Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati – per l’Italia, San Marino e la Santa Sede
LGBTQIA+: storia e significato di un acronimo che racchiude numerose espressioni appartenenti a dimensioni differenti: identità sessuale, identità di genere e orientamento sentimentale-sessuale. Lo spiega Alessandro Lucchini nella quarta stagione della serie sul linguaggio inclusivo
Il pensiero visionario e moderno di Muriel Siebert era che le donne avessero le carte in regola per ottenere denaro e potere, ma occorreva che si legittimassero a farlo, che fosse urgente rimuovere le diffuse discriminazioni e che la loro avanzata rappresentasse un vantaggio per il sistema
La salute umana, quella animale e quella del pianeta sono interconnesse: lo racconta One Health, un saggio (ed.Il Saggiatore), che raccoglie quattordici contributi di scienziati, studiosi, intellettuali
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Milano R.G 14367/2024, Reg. Stampa 144
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA – CA – 352408, Capitale Sociale: € 26.422,79, PEC startupitalia (at) legalmail.it