Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
Quando curare il nostro linguaggio è il modo più semplice e veloce per cambiare il mondo
Social Innovation
Set prefered

Quando curare il nostro linguaggio è il modo più semplice e veloce per cambiare il mondo

È disponibile il volume aggiornato del progetto “Dentro le Parole”, realizzato insieme a Startupitalia e Palestra della scrittura per riflettere su quanti pregiudizi si possono smantellare a partire dal lessico che decidiamo di utilizzare

Paola Centomo
Clicca per visualizzare l'articolo
Social Innovation
Set prefered

Esperienze multisensoriali e modelli 3D: il museo è accessibile e inclusivo

Andrea Bufo
Clicca per visualizzare l'articolo
Social Innovation
Set prefered

Al via la terza stagione di Dentro le parole: riflettiamo insieme sul potere del linguaggio

Paola Centomo
Clicca per visualizzare l'articolo
Social Innovation
Set prefered

«Incominciamo a parlare chiaro: in una società inclusiva è un diritto, un dovere, un valore»

Paola Centomo
Clicca per visualizzare l'articolo
Social Innovation
Set prefered

Con il progetto L.In.F.A. una nuova vita per i minori autori di reato

Sara Riboldi
Clicca per visualizzare l'articolo
Social Innovation
Set prefered

Millennials al lavoro con i Boomers per costruire nuove soluzioni, la ricetta di Beniamino Pagliaro

Paola Centomo
Clicca per visualizzare l'articolo
Social Innovation
Set prefered

Parità di genere? Abbiamo ancora tanta strada da fare: gli obiettivi Onu 2030 restano lontani

Paola Centomo
Clicca per visualizzare l'articolo
Social Innovation
Set prefered

Teatro danza al carcere di Milano – Bollate: quando l’arte dona un nuova possibilità

Sara Riboldi
Clicca per visualizzare l'articolo
Social Innovation
Set prefered

Al Parco Alto Milanese l’estate si fa dolce con la palestra inclusiva a cielo aperto

Sara Riboldi
Clicca per visualizzare l'articolo
Social Innovation
Set prefered

Non solo questione di genere: il femminismo si evolve e diventa intersezionale

Paola Centomo
Clicca per visualizzare l'articolo
Social Innovation
Set prefered

A Voltri, in Liguria, un tuffo nell’inclusione: al mare si va alla Spiaggia dei Bambini

Sara Riboldi
Clicca per visualizzare l'articolo
Unstoppable Women
Set prefered

«Rugby al femminile? Uno sport che regala determinazione e forza mentale. Non basta la forza fisica»

Valentina Brini
Clicca per visualizzare l'articolo
Social Innovation
Set prefered

Campi estivi “a 4 zampe”: la pet therapy accompagna i bambini durante l’estate

Sara Riboldi
Clicca per visualizzare l'articolo
Social Innovation
Set prefered

Quante sfumature può assumere la nostra lingua: ce lo insegna la parola “cura”

Alessandro Lucchini
Clicca per visualizzare l'articolo
Social Innovation
Set prefered

Pallone in campo, fischio d’inizio: nel carcere minorile Beccaria inizia una nuova avventura

Maria Carla Rota
Clicca per visualizzare l'articolo
Social Innovation
Set prefered

Gli stereotipi fanno male pure al maschile: anche gli uomini vogliono cambiare il modello culturale dominante

Paola Centomo
Clicca per visualizzare l'articolo
Social Innovation
Set prefered

L’inclusione fa canestro con il basket in carrozzina: dall’Abruzzo gli atleti campioni d’Italia

Andrea Bufo
Clicca per visualizzare l'articolo
Unstoppable Women
Set prefered

Erika Morri, campionessa in campo e nella vita: «Il rugby? Inclusivo per eccellenza: i giocatori si muovono all’unisono»

Andrea Bufo
Clicca per visualizzare l'articolo
Social Innovation
Set prefered

Con il Carrozzone degli Artisti nelle piazze italiane va in scena l’inclusione

Sara Riboldi
Clicca per visualizzare l'articolo
Social Innovation
Set prefered

Parlare di demenza in modo etico e inclusivo si può: linee guida per una narrazione attenta alle persone

Valentina Brini
Clicca per visualizzare l'articolo
Social Innovation
Set prefered

Dopo il caffè sospeso, la seduta sospesa dallo psicologo per aiutare i ragazzi a superare ansia e solitudine

Valentina Brini
All Articles of Valore Responsabile→
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS