Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

Venture Capital in Italia, nel primo semestre 2022 investimenti sfiorano il miliardo di euro

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Venture Capital in Italia, nel primo semestre 2022 investimenti sfiorano il miliardo di euro

Share article
Set prefered

I numeri della seconda edizione dell’Osservatorio di Growth Capital in collaborazione con Italian Tech Alliance

I numeri della seconda edizione dell’Osservatorio di Growth Capital in collaborazione con Italian Tech Alliance

author avatar
Alessandro Di Stefano
6 lug 2022

Nel secondo trimestre dell’anno gli investimenti in Venture Capital italiano hanno raggiunto 552,6 milioni di euro (erano stati 443,6 nel primo trimestre). Il numero di round ha invece registrato un calo: 57 nel Q2 rispetto ai 76 del Q1. Questi sono alcuni dei dati emersi dall’Osservatorio sul Venture Capital in Italia, realizzato da Growth Capital in collaborazione con Italian Tech Alliance. Giunto alla sua seconda edizione, il report ha rilevato l’andamento degli investimenti e i trend nell’ecosistema del Venture Capital italiano. Complessivamente nel primo semestre del 2022 sono stati investiti oltre 996 milioni, dato in aumento rispetto al secondo semestre 2021 (+30%). A pesare sono stati soprattutto il round Serie B di Scalapay (188 milioni) e il Serie A di Newcleo (300 milioni). I round annunciati nel primo semestre 2022 sono stati 133, il numero più alto del periodo 2017-2022, ad eccezione dei 147 del primo semestre 2021.

Il ruolo degli investimenti seed

«Il lavoro da fare è ancora molto – ha dichiarato Francesco Cerruti, Direttore Generale di Italian Tech Alliance – per portare il VC italiano al livello raggiunto in altri Paesi europei, ma diversi elementi, fra cui il sempre maggiore interesse registrato da operatori stranieri nei round a sostegno di imprese innovative italiane, lasciano pensare che siamo davvero sulla strada giusta per assistere a una decisa crescita del Venture Capital e dell’intero ecosistema italiano dell’innovazione».

Secondo l’Osservatorio sul Venture Capital in Italia i round Serie A (418 milioni) e i Serie B (316 milioni) hanno raccolto più nel primo semestre 2022 che in tutto il 2021 con un incremento, rispettivamente, del 17% e del 66%. Si è verificata invece una contrazione degli investimenti seed, che hanno totalizzato poco più di un terzo della raccolta complessiva del 2021. Nonostante questo i round seed si sono confermati la tipologia più rappresentata anche nel primo semestre 2022, con 76 round. Fabio Mondini de Focatiis, Founding Partner di Growth Capital, ha aggiunto: «Nella prima metà del 2022 gli investimenti nel Venture Capital nel nostro Paese hanno sfiorato il miliardo: nonostante le tensioni macroeconomiche e finanziarie internazionali, il VC italiano continua la sua progressione, al contrario degli ecosistemi internazionali maturi».

I settori

Nel primo semestre 2022, il primo settore in termini di ammontare raccolto è Smart City (322,6 milioni in 16 round), seguito dal Fintech (315,8 milioni in 20 round), e Food and Agriculture (88,9 milioni in 14 round). Smart City, DeepTech e Software sono gli unici settori ad aver manifestato una crescita numerica nel Q2-22 rispetto al Q1-22 (rispettivamente +8, +3 e +2). I primi cinque round del Q2-2022 sono di Newcleo (Serie A, 300 milioni), Vedrai (Seed, 40 milioni), Arduino (Serie B, 30 milioni), Scalapay (Serie B, 24,3 milioni) e Cortilia (Serie C, 20 milioni).

Quanto pesano gli investitori esteri?

Nel primo semestre, gli investitori esteri hanno partecipato al 29% dei round (in leggera crescita rispetto al 25% del 2021). In termini di ammontare raccolto, c’è stato un aumento dell’incidenza dei round con presenza di investitori stranieri (68% vs 57% nel 2021), trend già anticipato nell’Osservatorio Trimestrale VC del Q1-22 e che ci si attende proseguirà nel medio-lungo periodo.

Si può scaricare il report completo a questo link.

Tags: #ITALIAN-TECH-ALLIANCE #VENTURE-CAPITAL
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo