A vederlo così sembra un Amazon Echo Spot un po’ più brioso del solito, data la colorazione. Invece è il nuovo hardware appena rivelato dall’azienda videoludica più nota del Sol Levante. Ma, purtroppo, coi videogiochi c’entra solo relativamente. Si chiama Alarmo, anche se il nome completo è Orologio sonoro Nintendo: Alarmo ed è una sveglia interattiva e hi-tech che si ripromette, essenzialmente, di svegliarci con le sinfonie e i rumoracci delle saghe videoludiche più amate.
Leggi anche: A Roma è sbocciato l’Albero Deku della serie di The Legend of Zelda
Cos’è Nintendo Alarmo
Questa sveglia interattiva, spiegano da Nintendo, rileva i movimenti che un utente fa mentre si alza e reagisce di conseguenza, riproducendo suoni e versi tipici del proprio videogame preferito (si può scegliere tra The Legend of Zelda – Tears of the Kingdom, Splatoon 3, ovviamente Super Mario Odyssey, Mario Kart 8 Deluxe, ecc…).

I sensori vengono anche impiegati quando l’utente si alza e si allontana dal letto: in quel caso Alarmo smette di suonare da solo, senza bisogno di premere pulsanti. Vari personaggi Nintendo appariranno sullo schermo rendendo l’esperienza maggiormente interattiva.

Il colorato device registrerà statistiche da consultare informazioni come il tempo trascorso a letto, quanto è stato agitato il sonno e quanto tempo l’utente impiega prima di alzarsi. Tra le modalità disponibile anche una che emette rumore bianco, definito Suoni d’oro. Orologio sonoro Nintendo: Alarmo sarà inizialmente acquistabile in esclusiva dai membri di Nintendo Switch Online fino a metà gennaio 2025. Successivamente a quella data, con ogni probabilità, potrà essere comprato da tutti.