Inutile nasconderlo: certi videogiochi toccano le corde giuste e riescono a commuovere. Pine Hearts, questo adorabile puzzle game indie la cui demo abbiamo testato su Steam, è un’avventura non competitiva sviluppata dalla software house Hyper Luminal Games, di stanza in Scozia. Per certi versi ricorda quella leggerezza bucolica di un Animal Crossing, ma non scade nel banale copia incolla e fin da subito svela al gamer un storia che acchiappa.
Pine Hearts: la recensione della demo
In un mondo cartoon, dove non ci sono persone ma creature che per certi versi le richiamano, compare il nostro alter ego, Tyke. A bordo di un treno lo osserviamo mentre sfoglia un libro, al cui interno si snoda una mappa, che porta fino alla cima di una montagna. Non ci sono sottotitoli, nè parlato, ma si capisce tutto all’istante.
Leggi anche: Planet of Lana, un film interattivo per tutta la famiglia

Stiamo tornando in un luogo del cuore, là dove i ricordi si sprigioneranno passo dopo passo. Fin dai primi secondi di gioco è chiaro che questo viaggio è l’elaborazione di una perdita, di un lutto. Di nuovo, è encomiabile quanto le software house, in particolare quelle indie, riescano a usare sempre il tatto e il linguaggio giusti, senza scadere nel banale o nel didascalico.
Leggi anche: The Wild at Heart, la tenera opera prima di una startup USA

Il gameplay di Pine Hearts è facile e godibile. Con una visuale isometrica ci si sposta in un mondo colorato e accogliente. Non c’è una mappa, ma perdersi non è in alcun modo frustrante. Serviranno martelli e altri utensili per farsi strada, così come altre competenze da sbloccare accedendo a ricordi di quando, da bambini, ci è stato insegnato come si supera ogni ostacolo, sempre con qualcuno al nostro fianco.

Disponibile in inglese Pine Hearts è un’avventura che può senz’altro conquistare il gamer alla ricerca di un’esperienza morbida e coinvolgente, senza pretese eccessive. La direzione artistica è sublime, con un mondo che già di suo è fatato, ma che diventa ancora più magico quando sfocia nei ricordi. L’uscita del videogioco è fissata per il secondo trimestre del 2024.