Un’ora al giorno per videogiocare, uno stipendio mensile di 500 dollari (425,52 euro). La novità arriva da Bungie, azienda che si occupa di sviluppo di videogiochi tra cui Marathon, che ha lanciato l’appello ad appassionati di videogame che desiderano arrotondare qualcosa. La speranza dell’azienda è che i tester possano dare osservazioni e feedback concreti, incentivati anche da questo bonus, per migliorare il gioco.
Leggi anche: Gli umanoidi domestici della startup cinese X Square Robot raccolgono 100 milioni. Guida il round Alibaba
Il caso Marathon
era atteso per questo mese, ma a giugno il lancio è stato rinviato. Per il nuovo progetto di Bungie si tratta di una scelta inevitabile dopo i problemi emersi durante gli alpha test: accuse di plagio artistico ed una bufera interna hanno costretto lo studio a prendersi più tempo. Ora il gioco è al centro di nuovi playtest ma secondo indiscrezioni diffuse da HDblog, un nuovo Runner e mappe inedite sarebbero in arrivo, insieme ai dettagli di un nuovo playtest.
Sulla base di quanto emerso dai leak, Bungie avrebbe rivisto l’interfaccia utente, in particolare la schermata dedicata alle fazioni. In questo test, tutte e sei le fazioni principali sarebbero finalmente giocabili, ognuna con un’introduzione cinematica che ne racconta il background. Spicca poi “Icon”, il nuovo Runner: il personaggio è stato descritto nei leak come simile a Pathfinder di Apex Legends, poiché disporrebbe di un drone capace di recuperare oggetti automaticamente dai nemici sconfitti.
Alcuni tester hanno parlato inoltre di scenari mai visti prima, tra cui una mappa caratterizzata da scintille incandescenti che piovono dal cielo e una mappa ambientata sulla nave spaziale UESC Marathon. In tutto ciò, come segnala Insider Gaming, oggi è in partenza un nuovo playtest.