Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Videogiochi, Netflix li fa in serie: 40 nuovi titoli per il 2023. E altri 70 in sviluppo

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Videogiochi, Netflix li fa in serie: 40 nuovi titoli per il 2023. E altri 70 in sviluppo

Share article
Set prefered

Il piano a lungo termine è puntare sul cloud gaming. Loombe, VP of External Games: si potrà giocare su qualsiasi device

Il piano a lungo termine è puntare sul cloud gaming. Loombe, VP of External Games: si potrà giocare su qualsiasi device

author avatar
Alessandro Di Stefano
21 mar 2023

L’ingresso di Netflix nel segmento dei videogiochi risale al novembre 2021. Da allora il gigante dello streaming ha pubblicato 55 titoli a disposizione sugli smartphone degli abbonati. La Big Tech ha svelato le proprie carte per il futuro prossimo: entro fine 2023 pubblicherà 40 nuovi titoli e altri 70 sono in cantiere con vari partner. Le software house interne sono poi al lavoro per altri 16 videogiochi. «Siamo ancora all’inizio del nostro percorso e stiamo imparando che tipo di giochi vogliono i nostri iscritti. Verso la fine dell’anno scorso abbiamo annunciato che stiamo lavorando alla nostra tecnologia di streaming su cloud – ha dichiarato Leanne Loombe, Netflix VP of External Games -. Crediamo che il cloud gaming ci consentirà di fornire un facile accesso ai giochi su qualsiasi schermo. La nostra visione generale è che i nostri abbonati possano giocare su qualsiasi device in loro possesso».

Tra i primi titoli in uscita citiamo il city builder Terra Nil, della software house sudafricana Free Lives. Il team serbo Demagog Studio sta per ultimare Highwater, uno strategico a tema post-apocalittico. Il 18 aprile sarà disponibile sui device il rogue-lite Mighty Quest: Rogue Palace, sviluppato da Ubisoft. Per quanto sia un attore di primo piano nel campo dell’intrattenimento digitale con film e serie tv originali, Netflix non ha ancora reso note le cifre dei gamer realmente attivi tra i 230 milioni di abbonati alla piattaforma.

Leggi anche: Money Shot, Pornhub in arrivo su Netflix. Su Instagram rimane il ban

Al momento, come sottolinea The Verge, i videogiochi su Netflix hanno il difetto che richiedono di uscire dall’app e scaricare i titoli dai vari store. Si tratta di un procedimento non così fluido e che non è improbabile scoraggi parecchi utenti dal divertirsi, abituati come sono alla comodità dello streaming. Puntare sul cloud gaming per il futuro renderà l’esperienza più comoda?

Tags: #CLOUD-GAMING #FLASH #GAMING #NETFLIX #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS