Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

Wildcat Gun Machine, su Xbox l’opera prima di una startup australiana

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Wildcat Gun Machine, su Xbox l’opera prima di una startup australiana

Share article
Set prefered

Uno sparatutto in visuale isometrica con colonna sonora alla DOOM

Uno sparatutto in visuale isometrica con colonna sonora alla DOOM

author avatar
Alessandro Di Stefano
6 mag 2022

A Brisbane, in Australia, c’è una software house indipendente che ha realizzato un’opera prima davvero convincente. Wildcat Gun Machine è il biglietto da visita, disponibile anche su Xbox Series X/S. Loro sono i ragazzi di Chunkybox Games e hanno intenzione di buttarci in un mondo infernale, pieno di creature mostruose, proiettili che volano, scheletri abbandonati, bombe a orologeria. Come colonna sonora hanno scelto di pompare nelle casse una melodia che, a nostro avviso, si potrebbe confondere (è un complimento, eh) con quelle di DOOM.

In Wildcat Gun Machine si spara e attraverso la visuale isometrica bisogna sempre stare in guardia a cosa abbiamo intorno a noi. Il titolo inizia con una guerriera, equipaggiata con una pistola dai proiettili infiniti. Esplorando la mappa, passando di stanza in stanza, si inizia a fare pratica con le casse esplosive che, se colpite con un proiettile, danno giusto quel secondo di tempo per scansarsi e lasciare la sorpresa a un nemico di passaggio. Le interazioni ambientali non sono il piatto forte, anche se il contesto realizzato dalla software house è eccellente per essere il primo videogioco proposto sul mercato. Siamo in un mondo a metà tra il cyberpunk e l’invasione degli zombie, pieno di dettagli e con sprite dei personaggi disegnati in maniera egregia.
Manovrando la protagonista ci imbattiamo nei primi mostri. La prima lezione da assorbire in Wildcat Gun Machine è che, essendo le forze in campo clamorosamente a nostro sfavore, spesso la strategia migliore significa indietreggiare e aprire il fuoco. Così facendo evitiamo i proiettili nemici e sfruttiamo pareti dietro cui proteggerci e riorganizzare il tutto. I movimenti del nostro alter ego si potrebbero definire quasi leggiadri: immaginatevi un pupazzetto che saltella tra fuoco e fiamme. L’effetto non è fastidioso, anzi.
A livello di combat system lo abbiamo già detto: non rimarrete mai a secco di proiettili. Ma questo per quanto riguarda la pistola d’ordinanza, che esplode un colpo alla volta. Con il tasto Y si potrà mano a mano estrarre la seconda arma, più letale e con varie caratteristiche (una quarantina quelle disponibili in tutto nell’arsenale), che però avranno un limite massimo di proiettili. Fatene buon uso. Per sparare non serve molta pratica. Diversa invece è la questione della mira: dobbiamo orientare la pistola o il fucile usando lo stick destro, possibilmente puntando verso i nemici.
Per alcuni potrebbe essere facile, ad altri richiederà un minimo di pratica. Il nostro consiglio, soprattutto quando ci sono proiettili infiniti, è sparare comunque e correggere il tiro in un secondo momento. Ogni nemico ha una barra della vita ben in vista sopra di lui, a informarci di quanto manca per farlo fuori. Lungo il vostro cammino si sbloccheranno porte e passaggi, si recupererà vita preziosa e altre risorse, e sarà comunque fondamentale il back tracking. Wildcat Gun Machine vi richiederà di attivare checkpoint e potrete sfruttare gli scheletri di soldati caduti grazie ai quali sarà possibile reincarnarsi una volta morti (è una carta che bisogna giocarsi al momento opportuno).
A livello grafico il videogioco della startup australiana è una vera goduria per gli occhi. Soprattutto gli scontri con i boss regalano animazioni e esplosioni. Abbiamo lasciato per ultimo la questione della trama. Anche perché Wildcat Gun Machine non ne ha una. Non ci sono linee di dialogo (il titolo è comunque disponibile in italiano, altro pregio), non ci sono intermezzi in cui viene spiegato a che punto dell’avventura siamo. Tutto è soltanto flusso infernale dal quale spererete solo di uscire vivi.
Tags: #ARCADE #CHUNKYBOX-GAMES #VIDEOGIOCHI #WILDCAT-GUN-MACHINE #XBOX-SERIES-XS
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo