Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

Chasing Static, videogiochi horror ai tempi del caro bollette

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Chasing Static, videogiochi horror ai tempi del caro bollette

Share article
Set prefered

Una startup di Bristol ci immerge nella versione Sottosopra di un paesino rurale del Galles del Nord

Una startup di Bristol ci immerge nella versione Sottosopra di un paesino rurale del Galles del Nord

author avatar
Carlo Terzano
18 gen 2023

È un titolo da giocare immersi nella più totale oscurità, nelle fredde serate invernali, il buissimo Chasing Static, videogame horror in prima persona sviluppato dal micro team di Bristol, Headware Games che ci intrappola nei panni di Chris Selwood, un illustre sconosciuto dalla vita tutto sommato oziosa almeno fino a quando la morte improvvisa del padre non lo costringe a immergersi nella campagna del Galles del Nord per sistemare alcune vecchie questioni.

Chasing Static, un horror a lume di candela

Nemmeno il tempo di ambientarsi (il gioco, del resto, dura appena un paio d’ore e non può certo permettersi un prologo corposo) e il nostro Chris si ritrova sbattuto da un’accogliente tavola calda della periferia gallese a una sua inquietante versione degna del Sottosopra di Stranger Things, vale a dire un mondo che pare normale ma fa di tutto per denunciare la propria entità sovrannaturale.

Armati di Frequency Displacement Monitoring Device, ovvero un accrocchio tecnologico rinvenuto nei primi istanti di gioco in una base militare che, sulla falsariga del PKE meter dei Ghostbusters ci permette di sintonizzarci su frequenze ectoplasmatiche, dovremo aggirarci lungo il mondo 3D ideato dagli sviluppatori inglesi, caratterizzato da una veste grafica e da una mole poligonale tipicamente 32-bit (pare un gioco per PlayStation 1 o Sega Saturn) risolvendo enigmi e raccogliendo oggetti.

Leggi anche: Do Not Open, non aprite quella porta (virtuale)

Chasing Static

L’incedere, meglio chiarirlo, è davvero molto lento. Chasing Static non punta su frotte di nemici per spaventare il giocatore, quanto piuttosto sull’atmosfera. Il rovescio della medaglia, però, è che non è il titolo indicato per coloro che cercano avventure adrenaliniche, da vivere al cardiopalma. In compenso sa come tenervi col fiato mozzato grazie a eventi scriptati ben congegnati.

Leggi anche: Yomawari Lost in the Dark, per Halloween andiamo in Giappone?

Tags: #ADVENTURE #HEADWARE-GAMES #HORROR #MICROSOFT-WINDOWS #NINTENDO-SWITCH #PC #PLAYSTATION-4 #PLAYSTATION-5 #STEAM #SURVIVAL-HORROR
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo