Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Come funzioneranno i 100M per le startup del Lazio, spiegati da chi li ha voluti

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Come funzioneranno i 100M per le startup del Lazio, spiegati da chi li ha voluti

Share article
Set prefered

100 milioni in 4 anni, divisi per seed e coinvestimenti con operatori istituzionali. La scelta della Regione Lazio di investire in startup spiegata in 5 brevi videointerviste ai protagonisti dell’evento

100 milioni in 4 anni, divisi per seed e coinvestimenti con operatori istituzionali. La scelta della Regione Lazio di investire in startup spiegata in 5 brevi videointerviste ai protagonisti dell’evento

Economia Digitale
author avatar
Redazione
9 feb 2016

Di sicuro è la notizia più importante venuta fuori dalla settimana dedicata all’ecosistema delle startup europeo voluta dall’Unione. Il Lazio si impegna ad investire 100 milioni in startup nei prossimi 4 anni, un’operazione nuova, diversa da quelle conosciute finora nel panorama italiano, che potrà garantire una buona dose di liquidità all’ecosistema. Soldi europei, arrivati alle regioni dal Fesr, Fondo europeo sviluppo regionale. Questi 5 interventi di 5 protagonisti della Startup Europe Week romana (800 partecipanti, la più partecipata in Europa insieme a Londra) racconta di cosa si tratta, come funzioneranno, e perché è un’operazione assolutamente nuova per il panorama italiano. Le interviste sono di Aldo Pecora della redazione StartupItalia!

Nicola Zingaretti, presidente Regione Lazio

«Niente IRAP per le startup e 100 milioni dalla regione per sostenerle. A Roma l’evento di Startup Europe Week più grande d’Europa.»

Guido Fabiani, assessore Sviluppo economico

«Come funzioneranno i finanziamenti: 20M al preseed, fino a 100 mila euro a fondo perduto. 70 a politiche di espansione internazionale delle startup e 10 per open innovation. Politica sulle startup per noi è una priorità»

Andrea Ciampalini, direttore generale Lazio Innova

«Entro l’estate i primi bandi per selezionare i gestori esterni che gestiranno gli investimenti, la Regione diventerà operatore venture. Occhio al portale Gecoweb, sarà un aiuto vero per chi fa innovazione»

Gianmarco Carnovale, presidente Roma Startup

«La vera novità è che la Regione userà quei soldi per potenziare finalmente operatori di venture capital. Buona parte saranno destinati a coinvestimenti, garantirà la trasparenza degli investimenti»

Domenico Nesci, Angel Partner Group

«A Roma nasce il primo gruppo di imprenditori angel investor, abbiamo raccolto 500 mila euro da investire in startup»

Tags: #STARTUP-EUROPE-WEEK
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo