Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Mugen Souls Z, eroine mignon in un gioco di ruolo senza senso

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Mugen Souls Z, eroine mignon in un gioco di ruolo senza senso

Share article
Set prefered

Da Eastasiasoft un titolo vintage

Da Eastasiasoft un titolo vintage

author avatar
Alessandro Di Stefano
14 set 2023

Dieci anni fa il seguito di Mugen Souls aveva strappato voti discreti da parte della critica. Mugen Souls Z, disponibile anche su Nintendo Switch, si presenta senz’altro come un prodotto di nicchia, adatto a chi è appassionato a un certo sotto-genere di anime, pupazzoso e che strizza l’occhio al pubblico maschile. Titoli del genere hanno senz’altro più mercato in Oriente, mentre nella nostra parte di mondo rappresentano esempi di un divertimento in console che non sempre attecchisce.

La storia di Mugen Souls Z non è di certo memorabile. Chou-Chou è una divinità che vanta dalla sua la conquista di diversi mondi. La sete di potere rimane, ma un imprevisto rimpicciolisce la protagonista in una sua buffa versione mignon. L’azione e i combattimenti dovrebbero svolgere la parte principe del titolo, appesantito tuttavia da una lunga fila di dialoghi che non sempre è facile (e divertente) seguire.

Eastasiasoft ha pubblicato un videogioco con un combat system standard degli RPG a turni. I danni che si possono infliggere raggiungono picchi numerici folli, contribuendo a rendere ogni fase del gioco fuori da ogni logica.

Per quanto sia un titolo con riferimenti espliciti, Mugen Souls Z appare piuttosto come un prodotto vintage che non va a solleticare la fantasia più di tanto. I dialoghi non sono scritti come dovrebbero e la storia è un’impalcatura che fa fatica a reggersi in piedi. Non resta che il gameplay, sul quale però il rischio noia pesa. Ultimo tasto dolente: il prezzo è davvero alto sullo store Nintendo.

Tags: #MUGEN-SOULS-Z #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS