Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
EdTech
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

Cardo AI vince l’Auriga Fintech Award. Intelligenza artificiale per l’open innovation

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
In collaborazione con
In collaborazione con
TECH
Share article
Set prefered

Cardo AI vince l’Auriga Fintech Award. Intelligenza artificiale per l’open innovation

Share article
Set prefered

Al Salone dei Pagamenti la premiazione della startup che avrà ora la possibilità di iniziare una collaborazione con Auriga

Al Salone dei Pagamenti la premiazione della startup che avrà ora la possibilità di iniziare una collaborazione con Auriga

Tecnologia
author avatar
Alessandro Di Stefano
15 nov 2019

L’azienda fintech Cardo AI ha vinto l’Auriga Fintech Award, il premio assegnato da Auriga – azienda leader in Italia e tra le prime in Europa nel mercato delle soluzioni software per la banca omnicanale – durante il Salone dei Pagamenti, tenutosi a Milano dal 6 all’8 novembre. «Siamo nati per risolvere un problema – ha spiegato durante il pitch il CEO Altin Kadareja – il mercato del credito bancario è cambiato: fino al 2008 era dominato dalle banche, ma oggi i crediti sono stati erogati al 25% da soggetti diversi. Il nostro software proprietario è come un Fund Advisor della finanza alternativa, utile per gli investitori istituzionali». Parte della community del Fintech District come tutte le altre finaliste, Cardo AI ha ricevuto non soltanto un premio di 5mila euro, ma avrà ora la possibilità di iniziare una collaborazione con Auriga.

Auriga e l’open innovation

«Auriga ha una lista prodotti molto interessante e abbiamo già in mente alcuni su cui puntare», ha spiegato il CEO della fintech a StartupItalia al termine della premiazione che è arrivata dopo una serie di pitch delle cinque startup finaliste dell’Auriga Fintech Award di fronte a una giuria di esperti del settore. «Abbiamo organizzato questo premio insieme al Fintech District perché siamo una azienda cresciuta proprio grazie alla ricerca e all’innovazione – ha dichiarato sul palco Vincenzo Fiore, il CEO di Auriga – L’open innovation è la strada migliore per portare al nostro interno nuove competenze. Riteniamo infatti che solo attraverso la capacità di guardare avanti e lavorare insieme ai diversi soggetti che operano nel settore bancario e finanziario si possa davvero fare innovazione».

Leggi anche: IC406: da Bari la risposta di Auriga al mercato finanziario Open X

«Siamo un team di 11 persone – ha raccontato Altin Kadareja – e come Cardo AI abbiamo sedi a Milano, Londra e Tirana». Intelligenza artificiale e machine learning sono stati i temi principali toccati durante tutti i pitch dell’Auriga Fintech Award, che ha visto sul palco cinque aziende molto diverse tra loro, impegnate sia nell’ambito bancario, in quello retail e perfino nel settore dei videogiochi attraverso la tecnologia della blockchain.

Leggi anche: A Milano arriva AXA Next in partnership con Fintech District: “Insieme per supportare startup a innovazione sociale”

I consigli di Auriga alle fintech

Tra i giurati abbiamo intervistato Roberto De Nicolò, Digital Evangelist dell’incubatore di Auriga IC406. «Le startup che abbiamo ascoltato sono davvero tutte di grande livello – ha dichiarato a StartupItalia durante il Salone dei Pagamenti – Abbiamo premiato Cardo AI perché è organizzata e promette bene se dobbiamo pensare a nuovi filoni di business». Ma chi ascolta tanti pitch di startup cosa può consigliare a giovani imprenditori che hanno pochi minuti per provare a convincere i giurati della bontà della propria idea?

© Fonte: Salone dei Pagamenti

Cardo AI e le quattro finaliste

«I giurati – ha risposto De Nicolò – sono persone con grande esperienza: il CEO di una startup deve saper spiegare loro a che punto essa si trova nello sviluppo di una soluzione, in quanto tempo l’ha realizzata e fornire un quadro chiaro degli obiettivi di business a breve e medio-lungo termine». Le altre quattro fintech arrivate in finale all’Auriga Fintech Award sono già consolidate e con un alto livello di innovazione tecnologica negli ambiti dello Smart Payments & Money transfer, Intelligenza Artificiale, Blockchain e Cybersecurity: sono Banksealer, Growishpay, Mangrovia e Open AI.

Tags: #AURIGA #FINTECH #FINTECH-DISTRICT #SALONE-DEI-PAGAMENTI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
EdTech
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS