Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Coronavirus, la Lombardia vuole chiudere tutto. La Borsa affonda

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Coronavirus, la Lombardia vuole chiudere tutto. La Borsa affonda

Share article
Set prefered

Milano manca il rimbalzo. Le richieste della Regione di altre misure per inasprire la quarantena creano il panico sui mercati

Milano manca il rimbalzo. Le richieste della Regione di altre misure per inasprire la quarantena creano il panico sui mercati

Economia Digitale
author avatar
Carlo Terzano
10 mar 2020

Un’occasione mancata. Dopo l’euforia di questa mattina, un rimbalzo a tratti insperato visto che nella serata di ieri il governo di Giuseppe Conte aveva varato nuove misure per contenere l’epidemia di Coronavirus, allargando di fatto la zona rossa a tutto il territorio nazionale, Milano è tornata a bruciare miliardi. La richiesta della Regione Lombardia di sospendere ogni attività economica ha scatenato il panico tra gli investitori, azzerando ogni guadagno visto nella prima parte della seduta.

Leggi anche: Coronavirus, da Tokyo 35 euro alle P.Iva per ogni giorno perso

Cos’è successo a Piazza Affari

Un nuovo bollettino bellico. L’indice FTSE Mib ha chiuso la giornata a – 3,28%, il FTSE All Share a – 3,32% e il FTSE Star a – 2,79%. La mattinata invece era iniziata molto bene, all’insegna del sereno e della fiducia. Alle ore 12 le contrattazioni procedevano con un guadagno del 3,61%. La brusca inversione “a U” quando, più o meno nelle stesse ore, il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, è apparso su Facebook e poi in alcune trasmissioni e telegiornali per annunciare di volere dal governo misure ancora più drastiche per il contenimento del Coronavirus Covid-19.

 

 

“È il tempo della fermezza – ha scritto Attilio Fontana sui social – Ho incontrato i sindaci dei capoluoghi lombardi e il presidente di Anci Lombardia, chiedono tutti la stessa cosa: chiudere tutto adesso (tranne i servizi essenziali) per ripartire il prima possibile”. Quindi il presidente della Regione Lombardia ha concluso: “Le mezze misure, l’abbiamo visto in queste settimane, non servono a contenere questa emergenza”. E tanto è bastato perché ripartissero in massa le vendite, che hanno travolto tutte le Borse, non solo Milano. Tornato a galoppare anche lo spread, sui 212 punti.

Leggi anche: Dall’Italia il test rapido per sapere se si ha il Coronavirus

Ridotti così i guadagni anche per i titoli che hanno combattuto fino alla fine per restare in territorio positivo. Tra i migliori si conferma comunque anche a fine giornata DiaSorin S.p.A., che porta a casa un + 3,37%. Questo dopo avere annunciato di aver completato gli studi necessari per supportare l’approvazione Ce e Fda Eua di un innovativo test molecolare per l’identificazione in soli 30 minuti del nuovo Coronavirus Covid-19.

Cos’è successo altrove

Negative anche Francoforte, che lascia sul campo circa un punto e mezzo (- 1,41%), Parigi (- 1,51%) e Madrid, sprofondata del – 3,21% anche a seguito dell’acuirsi dei contagi in loco, che vedono proprio nella capitale iberica uno dei maggiori focolai. Si muove invece con maggiore entusiasmo la Borsa d’oltreoceano con il Down Jones che prosegue le contrattazioni a + 1,78%.

Tags: #BORSA #PIAZZA-AFFARI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo