Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Coppie e amori interrotti, come sopravvivere al lockdown?

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Coppie e amori interrotti, come sopravvivere al lockdown?

Share article
Set prefered

Marvi Santamaria ha promosso un podcast prodotto da Meetic dal titolo “Amore e quarantena” che offre consigli utili per coppie e single

Marvi Santamaria ha promosso un podcast prodotto da Meetic dal titolo “Amore e quarantena” che offre consigli utili per coppie e single

author avatar
Chiara Buratti
23 apr 2020

Questa lunga quarantena mette a dura prova tutti, sotto tanti punti di vista. Pure gli animi più forti e le coppie più unite devono fare i conti con distanze fisiche, nervi a fior di pelle e giornate, più o meno, tutte uguali. Ma a tutto (o quasi) c’è rimedio. Come mantenere viva la fiamma in un rapporto a distanza? Lo abbiamo chiesto a Marvi Santamaria (in arte Match and the City), social media manager ed esperta di marketing e comunicazione, che ha promosso sui suoi canali social alcuni episodi del podcast dal titolo

“Amore e quarantena” disponibile su Spotify e aCast, realizzato da Meetic, scritto e diretto da Pénélope Boeuf, prodotto da La Toile sur Ecout e adattato in italiano da Studio Ochenta.

Marvi Santamaria

Leggi anche: Il dating online in Italia vale 5 miliardi di euro

 

Stimolare i cinque sensi a distanza

“Anche a distanza è essenziale coinvolgere il partner in tutti i cinque sensi – spiega l’esperta – Con la lontananza questi sembrano annullarsi, ma possiamo stimolarli comunque”. In che modo? Marvi ha stilato una serie di consigli per non lasciarsi abbattere dalla monotonia.

Vi presentiamo dunque una sintesi, iniziando dal primo dei cinque sensi: il gusto. “Questo aspetto riguarda una sfera della persona decisamente molto soggettiva. Se pensare al gusto a distanza non è semplice, in realtà ci si può sbizzarrire proponendo al partner di cucinare qualcosa di sfizioso insieme anche se lontani e, magari, godersi la cena a tu per tu in videochiamata“, spiega la dottoressa Santamaria.

Passiamo, quindi, ad un altro senso: l’udito. “La voce ha un potere incredibile dai mille risvolti“. Pensiamo, infatti, a quante volte abbiamo litigato o bisticciato semplicemente per colpa del peccaminoso “tono di voce”. “È un senso che ha concretezza fisica in grado di convogliare molteplici e variegate sensazioni. Si può esprimere sensualità, passione, desiderio anche a distanza calibrando le note che escono dalla nostra bocca. L’udito ha la capacità di far avvicinare o, al contrario, allontanare le coppie”, spiega Marvi.

Marvi, photo credit Giulia Adami

L’olfatto è il terzo senso preso in considerazione. “Olfatto” che va inteso in un’accezione più ampia, come potere evocativo e stimolante tramite determinati profumi. Pertanto, accendere una candela profumata o ricordare quel particolare profumo che rammenta qualcosa di condiviso con il partner è un altro dei “trucchetti” da mettere in atto per superare la distanza fisica.

Nel pieno di un lockdown, non ci si deve trascurare. Prendersi cura di se stessi con un bagno caldo o facendosi un massaggio con una crema profumata sono gesti che hanno a che fare con il quarto senso: il tatto. E se tutto questo viene condiviso, sicuramente l’atmosfera risulterà più piacevole.

Più scontato ma, decisamente, non meno importante è la vista.

“God save le videochiamate!“, verrebbe da dire. E non solo. “Sono diverse le app che hanno integrato videochat e programmi di messaggistica vocale e fotografica che prima non avevano – afferma Marvi – Strumenti che permettono di fare quello che viene definito sexting, ovvero lo scambio di foto, messaggi e chat erotiche“.

 

Il sesto senso: la fantasia

Ricreare un’atmosfera particolare e concedersi momenti di privacy anche se lontani, insomma, a tutti è concesso. È questa attitudine a trasportarci verso un sesto senso a cui Marvi ci introduce: la fantasia. “Non dimentichiamoci che il mancato appagamento sessuale rappresenta anche un problema psicologico. In questo stress test ci sono anche dei lati positivi, come quello della scoperta dell’altro. La distanza può, al contrario di quanto si può a primo impatto credere, avvicinare le coppie in modo inconsueto, lasciando spazio all’amore e alla fantasia di riscoprirsi sotto nuove vesti”, conclude l’esperta.

Tags: #AMORE #AMORE-E-QUARANTENA #CINQUE-SENSI #COPPIE #FANTASIA #LOCKDOWN #MARVI-SANTAMARIA #MEETIC #PODCAST #SPOTIFY
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS