Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Gualtieri: “MES sarà a tasso quasi zero”

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Gualtieri: “MES sarà a tasso quasi zero”

Share article
Set prefered

Il ministro dell’Economia: “Il solo controllo operato sarà sul fatto che i soldi siano investiti per spese sanitarie e di prevenzione dirette e indirette legate al Covid-19”

Il ministro dell’Economia: “Il solo controllo operato sarà sul fatto che i soldi siano investiti per spese sanitarie e di prevenzione dirette e indirette legate al Covid-19”

Economia Digitale
author avatar
Carlo Terzano
8 mag 2020

Esulta l’Italia per il MES senza condizioni spuntato al vertice tra i 19 ministri delle Finanze dell’Eurozona. Il nostro Paese esce così vincitore su tutta la linea dalla partita con l’Olanda. Una vittoria per la verità facile, agevolata dall’ intervento a gamba tesa della Commissione europea, ieri sera, che ha ridotto l’Eurogruppo odierno a semplice assemblea ratificatrice delle decisioni già dibattute. Per l’Olanda insomma non sembra esserci stato spazio di esigere condizioni stringenti.

Il commento di Gualtieri

Ed esulta via Twitter, sebbene con ritardo rispetto agli omologhi comunitari (il primo ad annunciare il raggiungimento dell’accordo è stato, circa un’ora fa, il francese Bruno Le Maire), il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri: “L’Eurogruppo conferma che il MES potrà offrire finanziamenti per il 2% del Pil a tasso quasi zero per spese sanitarie e di prevenzione dirette e indirette legate al Coronavirus”. “La Commissione – sottolinea Gualtieri – verificherà solo questo requisito. Non potranno essere introdotte condizioni aggiuntive”.

 

#Eurogruppo conferma che il #MES potrà offrire finanziamenti per il 2% del Pil a tasso quasi zero per spese sanitarie e di prevenzione dirette e indirette legate al #COVID19. La Commissione verificherà solo questo requisito. Non potranno essere introdotte condizioni aggiuntive.

— Roberto Gualtieri (@gualtierieurope) May 8, 2020


“Accordo raggiunto all’Eurogruppo su una linea di credito da 240 miliardi di euro per gli Stati che lo desiderano, per soddisfare le esigenze di finanziamento legate al Covid”, aveva invece scritto poco prima il ministro delle Finanze francese, Bruno Le Maire, evidenziando che la linea del MES “sarà operativa dal primo giugno”.

 

Accord à l’#Eurogroupe sur une ligne de trésorerie de 240 milliards d’euros pour les États qui le souhaitent, pour faire face aux besoins de financement liés au Covid. La ligne de crédit du mécanisme européen de stabilité sera donc opérationnelle le 1er juin.

— Bruno Le Maire (@BrunoLeMaire) May 8, 2020


Tace invece il profilo Twitter del ministro olandese Wopke Hoekstra, a capo dei falchi rigoristi del Nord Europa. Tornando a Gualtieri, invece, ha fatto sapere che la riunione dell’Eurogruppo ora prosegue sul SURE, la cassa integrazione finanziata dall’Unione europea e gli altri strumenti predisposti nell’ultimo vertice, anticipando che l’idea francese del Recovery Fund potrebbe essere già attiva dall’estate e non dal 2021 come era stato detto nei giorni scorsi: “Siamo al lavoro per attivare dal primo giugno anche SURE per finanziare la cassa integrazione e il Fondo paneuropeo di garanzia della BEI per le imprese, e per avere operativo già in estate il Recovery Fund che dovrà avere dimensioni adeguate alla crisi.”.

 

Siamo al lavoro per attivare dal primo giugno anche #SURE per finanziare la cassa integrazione e il Fondo paneuropeo di garanzia della #BEI per le imprese, e per avere operativo già in estate il #RecoveryFund che dovrà avere dimensioni adeguate alla crisi.

— Roberto Gualtieri (@gualtierieurope) May 8, 2020

Tags: #BEI #CORONACRISIS #CORONAVIRUS #COVID-19 #MES #RECOVERY-FUND #ROBERTO-GUALTIERI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS