Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Germania, per ripartire il governo taglia l’IVA. Soprattutto a bar e ristoranti

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Germania, per ripartire il governo taglia l’IVA. Soprattutto a bar e ristoranti

Share article
Set prefered

Per combattere la crisi economica post pandemica Angela Merkel vara il “Der Wumms”, manovra da 130 miliardi volta a incentivare i consumi

Per combattere la crisi economica post pandemica Angela Merkel vara il “Der Wumms”, manovra da 130 miliardi volta a incentivare i consumi

Lavoro
author avatar
Carlo Terzano
5 giu 2020

Potranno anche starci antipatici, con quell’aria da primi della classe e quella naturale propensione a plasmare l’Unione europea secondo la loro visione, ma una cosa è certa: quando i tedeschi fanno una cosa, la fanno bene. Molto bene. E forse sbagliamo noi a non volerli mai prendere come modello. Prendiamo per esempio la maxi manovra che il Governo di Angela Merkel ha definito ieri: 130 miliardi, pari al 4% del PIL, per spingere i cittadini al consumo, rilanciare il turismo e acquistare auto elettrica. Come? Attraverso incentivi, certo, ma soprattutto attraverso sostanziosi tagli dell’IVA.

Leggi anche: Coronavirus, Germania verso stanziamento di 50mld alle PMI

In Germania tagliare l’IVA non è un tabù

“Der Wumms”. Ovvero Big Bang. Il piano varato da Angela Merkel è stato soprannominato così dai giornali tedeschi e, vista la portata, pari a 130 miliardi di euro, l’enfasi non è certo fuori luogo. Il Paese, che deve vedersela con la caduta degli ordini all’industria ad aprile del 25,8% (il peggior calo dal gennaio 1991) e del 36,6% su base annua, proverà il rimbalzo con varie misure che vanno da importanti tagli al costo dell’energia elettrica a 50 miliardi per l’econonomia sostenibile, fino ai 25 miliardi di sostegno alle PMI, passando per un bonus di 300 euro per figlio. I costumi verranno incentivati intervenendo con un deciso taglio dell’IVA dal 19% al 16%.

Leggi anche: Covid-19 | Berlino aiuterà gli studenti fuorisede rimasti senza lavoro

A differenza di quanto avviene poi nel nostro Paese, in Germania l’IVA sulla maggior parte dei prodotti alimentari è ridotta, al 7%: a seguito di questo intervento finirà al 5%. Un incentivo agli acquisti che durerà dal primo luglio al 31 dicembre 2020, con lo Stato pronto a metterci i 20 miliardi di mancati incassi.

Leggi anche: Coronavirus, Berlino promette 550 miliardi alle imprese

IVA ridotta alla ristorazione

Ma non è finita, perché per fare ripartire il turismo e il settore gastronomico, entrambi particolarmente colpiti dal lock down, il governo tedesco ha deciso di abbassare temporaneamente l’IVA per ristoranti, pub e bar. La tassa sarà ridotta dal 19% al 7% sui pasti, sempre a partire dal 1 luglio ma questa volta per un anno intero, fino cioè al primo luglio 2021.

Leggi anche: Il Coronavirus potrebbe costare a Berlino 700 miliardi

Tags: #BAR #BERLINO #CORONACRISIS #CORONAVIRUS #COVID-19 #GERMANIA #RISTORANTI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS