Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

Discoteche: dal 15 giugno si torna a ballare. Ma come? I passi da imparare

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Discoteche: dal 15 giugno si torna a ballare. Ma come? I passi da imparare

Share article
Set prefered

Il divertimento ripartirà in sicurezza. Due metri di distanza e nuova politica pure sul guardaroba

Il divertimento ripartirà in sicurezza. Due metri di distanza e nuova politica pure sul guardaroba

Cybersecurity
author avatar
Alessandro Di Stefano
10 giu 2020

Da lunedì 15 giugno non ripartono soltanto i cinema e i teatri, ma anche le discoteche e i luoghi del divertimento notturno. Le novità sono tutte contenute nelle Linee guida – il PDF si può scaricare qui – dove vengono elencate tutte le regole per evitare gli assembramenti. Come tanti altri settori, quello dell’intrattenimento ha subìto grosse perdite dopo lo scoppio della pandemia e con il successivo lockdown che ha bloccato per mesi le attività come inevitabile misura per fermare il contagio.

Leggi anche: Cinema e teatri, dal 15 giugno la riapertura. Le regole in punti

Discoteche: ballare a due metri dagli altri

Innanzitutto le discoteche dovranno «riorganizzare gli spazi», in modo da garantire l’accesso ordinato sia in entrata sia in uscita. Come si legge sul documento delle Linee guida bisognerà «garantire almeno 1 metro tra gli utenti» e «almeno 2 metri tra gli utenti che accedono alla pista da ballo». Il documento parla anche di un sistema di prenotazione che dovrà essere garantito, oltre a un registro delle presenze da conservare per una durata di due settimane.

Leggi anche: La stretta di mano? Per i dottori USA meglio evitarla per molto tempo

Dove si può ballare?

Proseguendo nelle Linee guida a cui adeguarsi, le discoteche dovranno cambiare politica anche per i guardaroba: «gli indumenti e oggetti personali devono essere riposti in appositi sacchetti porta abiti»; almeno per questa prima fase di riapertura si potrà ballare soltanto all’aperto, come in giardini e terrazze; e il capitolo mascherine? «Gli utenti dovranno indossare la mascherina negli ambienti al chiuso e all’esterno tutte le volte che non è possibile rispettare la distanza interpersonale di 1 metro». L’altra abitudine che i gestori delle discoteche dovranno assumere è quella del frequente ricambio d’aria negli spazi  chiusi, così come la sanificazione degli ambienti.

Leggi anche: Leonard, la startup che offre servizi digitali (anti assembramento) a ristoranti e balneari

Tags: #CORONAVIRUS #DISCOTECHE #FASE-2
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS