Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Contrordine: niente calcetto, karate e sport di contatto fino al 25

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Contrordine: niente calcetto, karate e sport di contatto fino al 25

Share article
Set prefered

Il governo Conte smentisce la bozza circolata ieri. Nessuna attività sportiva diversa da quelle individuale fino al 25 giugno

Il governo Conte smentisce la bozza circolata ieri. Nessuna attività sportiva diversa da quelle individuale fino al 25 giugno

Cybersecurity
author avatar
Carlo Terzano
12 giu 2020

Nuovo inciampo per l’esecutivo, alle prese con l’organizzazione della piena ripartenza. Nella giornata di ieri l‘ennesima bozza smarrita dal governo aveva presentato come data per la ripresa degli sport di contatto (calcetto, arti marziali, eccetera…) il prossimo 15 giugno, ovvero lunedì. Il Consiglio dei Ministri, però, ha deciso di posticipare. Ecco le nuove date.

Calcetto, boxe e karate rinviati al 25 giugno

Bisognerà attendere altri dieci giorni, quindi fino al 25 giugno, per tornare il giovedì sera sui campetti di calcetto con amici e colleghi. Passa dunque nel governo la linea attendista, a fronte di numeri che, almeno in alcune zone d’Italia, non sono ancora positivi come ci si augurava.

Quali sono gli sport di contatto?

Con sport di contatto si intendono essenzialmente tutte le attività sportive finora vietate in quanto non individuali. Arti marziali, lotta, scherma, ma anche calcetto basket, pallavolo, pallanuoto e beachvolley. Con il sì agli sport di contatto da parte di Palazzo Chigi la Fase 3 entrerà ufficialmente nel vivo.

Riaprono i cinema e i teatri

Queste le misure per cinema, teatri e concerti: «gli spettacoli nelle sale e in altri spazi anche all’aperto sono svolti con posti a sedere preassegnati a condizione che sia comunque assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro sia per il personale, sia per gli spettatori che non siano abitualmente conviventi, con il numero massimo di 1000 spettatori per spettacoli all’aperto e di 200 spettatori per spettacoli in luoghi chiusi, per ogni singola sala».

Riaprono aree bimbi in parchi e giardinetti

Queste le nuove regole per le aree giochi nei parchi e nei giardini pubblici: «È consentito l’accesso di bambini e ragazzi a luoghi destinati allo svolgimento di attività ludiche, ricreative ed educative, anche non formali, al chiuso o all’aria aperta, con l’ausilio di operatori cui affidarli in custodia e con obbligo di adottare appositi protocolli di sicurezza predisposti in conformità alle linee guida del Dipartimento per le politiche della famiglia».

Slittano le discoteche

Resta posticipata di un mese l’apertura delle discoteche. Decisione che rischia di aprire nuove polemiche tra l’esecurivo e i presidenti delle Regioni dato che le linee guide erano state appena approvate dall’ultima Conferenza Stato – Regioni. Inoltre, siamo ormai a ridosso della stagione turistica. La scelta di far slittare di un altro mese la riapertura di tutte le sale da ballo (assieme alle fiere e ai congressi) potrebbe danneggiare soprattutto i territori che vivono di turismo.

Tags: #CALCIO #CORONAVIRUS #COVID-19 #DISCOTECHE #FASE-3 #GIUSEPPE-CONTE #SPORT-DI-CONTATTO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo