Occorre l’ISEE e lo SPID. Tutto si farà attraverso l’app IO
Il bonus vacanze previsto dal Decreto Rilancio varato in maggio potrà essere richiesto dal primo luglio al 31 dicembre 2020 ed è valido soltanto in Italia per soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast. Il contributo previsto dal Governo Conte arriverà ad un massimo di 500 euro ed è stato pensato come misura per dare ristoro tanto alle famiglie e ai cittadini quanto al settore turistico e alberghiero. Per ottenere questa somma – variabile a seconda del proprio nucleo famigliare – si dovrà accedere all’app IO, specifica per il rapporto con la pubblica amministrazione.
Leggi anche: Dove andare in vacanza in Europa: la mappa interattiva con tutti i divieti

A chi è rivolto?
Come si legge sul sito dell’Agenzia delle Entrate, possono ottenere il bonus vacanze soltanto i nuclei familiari «con ISEE fino a 40mila euro. «Per il calcolo dell’ISEE è necessaria la Dichiarazione sostitutiva unica (DSU), che contiene i dati anagrafici, reddituali e patrimoniali di un nucleo familiare e ha validità dal momento della presentazione e fino al 31 dicembre successivo».
Leggi anche: Confturismo: “Bonus vacanze? Non risolve i problemi delle aziende”

500, 300 o 150 euro
L’importo del bonus vacanze sarà erogato in base alla numerosità del gruppo famigliare: per una famiglia di tre o più persone la cifra sarà di 500 euro; per le coppie l’incentivo sarà di 300 euro, mentre per i single 150 euro.

Ottenere il bonus vacanze: c’è l’app
Per ottenere il bonus vacanze si dovrà accedere all’app IO della pubblica amministrazione attraverso lo SPID, credenziali che qualsiasi cittadino può richiedere gratuitamente. Queste unsername e password sono richieste anche per inoltrare la domanda del bonus mobilità (qui una breve sintesi di quel che si sa finora). Una volta effettuato l’accesso il sistema verificherà tutti i dati ed emetterà un codice univoco e un QR Code che si dovrà esibire presso una struttura turistica.