Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Decolla (?) la nuova Alitalia finanziata dallo Stato. Biglietti più cari?

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Decolla (?) la nuova Alitalia finanziata dallo Stato. Biglietti più cari?

Share article
Set prefered

Il premier ha presentato i nuovi vertici della compagnia di bandiera salvata con la recente decretazione d’urgenza Covid. Chi sono Francesco Caio e Fabio Lazzerini

Il premier ha presentato i nuovi vertici della compagnia di bandiera salvata con la recente decretazione d’urgenza Covid. Chi sono Francesco Caio e Fabio Lazzerini

Lavoro
author avatar
Carlo Terzano
30 giu 2020

È stato direttamente il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, forse perché nelle ultime ore incalzato dal PD di Nicola Zingaretti a dare una risposta riguardo i tanti dossier che, pur scottando, continuano a prendere polvere sulle scrivanie di Palazzo Chigi, ad annunciare i nuovi vertici di Alitalia, appena recuperata per la coda dall’ennesimo fallimento scampato, tramite un post apparso su Facebook: “abbiamo individuato l’ing. Francesco Caio quale Presidente della nuova Società, e il dott. Fabio Lazzerini quale Amministratore delegato. Il vertice neo-designato potrà da subito lavorare, con gli advisor già individuati dal Ministero dell’Economia, al nuovo piano industriale, che sarà poi notificato alla Commissione Europea”.

 

Prosegue senza sosta l’azione del Governo.

In questi giorni abbiamo lavorato al dossier Alitalia in modo da procedere…

Pubblicato da Giuseppe Conte su Lunedì 29 giugno 2020

 

Chi è Francesco Caio, neo presidente Alitalia

Per quanto riguarda Caio, ha iniziato la propria carriera nella Olivetti e nella Sarin, negli anni tra il 1982 e il 1984. Ha lavorato per McKinsey & Company, fatto un breve passaggio in Omnitel che muoveva i primi passi e ricoperto ruoli dirigenziali in Cable&Wireless, Lehman Brothers Europe e Avio SpA. Per quanto riguarda i precedenti incarichi governativi nei gioielli di famiglia dello Stato, nel 2014 è stato indicato amministratore delegato di Poste Italiane. Non fu una permanenza felice: fu pubblicamente contestato dai dipendenti del servizio postale che lo accusarono di “aver affondato l’azienda”. Fatto che non ha fermato la sua ascesa. Nel 2018 è divenuto presidente del Consiglio di Amministrazione di Saipem. Enrico Letta lo chiamò a guidare l’Agenzia per l’Italia digitale. È uno dei pochi manager che piaceva a Letta, ma pure a Matteo Renzi a persino ai 5 Stelle, che si sono vantati più volte di voler fare un repulisti quando si parlava di controllate. L’ingegnere elettronico napoletano, laureato al Politecnico di Milano e specializzato in Francia è stato infatti scelto dal ministro allo Sviluppo Economico Stefano Patuanelli come mediatore con ArcelorMittal nell’ingarbugliata vicenda dell’ex Ilva, altro dossier scottante ancora aperto sul tavolo dell’esecutivo e ben lungi dall’essere chiuso. Ora Caio si occuperà di Alitalia, si spera con maggior fortuna.

Leggi anche: Air Italy e tante altre. Gli italiani non sanno più volare

Chi è Fabio Lazzerini nuovo ad di Alitalia

Classe 1964, Laurea in Economia Aziendale con specializzazione in Marketing presso l’Università Bocconi di Milano, Fabio Maria Lazzerini ha invece iniziato la propria carriera professionale in Digital Equipment Italia, al tempo la seconda Azienda mondiale nel settore ICT. Quindi il passaggio in Autodesk e, poi, nella filiale italiana della multinazionale francese Neopost. Nel luglio 2013 fu chiamato a ricoprire la carica di Direttore Generale per l’Italia di Emirates. Attualmente Lazzerini era il chief commercial officer di Alitalia.

La nuova Alitalia parte con 3 miliardi dello Stato

Sempre Conte su Facebook ha scritto: “Questa decisione consente una risolutiva accelerazione del progetto riguardante la nuova compagnia, come prefigurato nel decreto “rilancio”. Abbiamo fretta di procedere”. Insomma, il premier ricorda a Caio e Lazzerini che urge un piano industriale o non staccherà l’assegno da 3 miliardi (in realtà la cifra, disposta con la decretazione d’urgenza per il Covid-19, sarà corrisposta a rate) per far decollare la nuova Alitalia. Già, ma come sarà la nuova Alitalia? Secondo il quotidiano La Stampa, che ha visionato le linee guida scritte al ministero dei Trasporti, al MIT c’è gran confusione. Pare che la flotta della compagnia di bandiera verrà utilizzata per «rotte a lungo raggio», alla ricerca di clientela delle classi business, nel contempo strizzando l’occhio al «turismo individuale». E ci sarebbe già il progetto di aumentare il prezzo dei biglietti. Non sarà un volo facile, questo, per Caio e Lazzerini anche perché, come sottolinea il quotidiano di Torino, da un lato il MIT incentiva a puntare sulle rotte a lungo raggio, dall’altro la politica, nuova azionista della compagnia, già insiste per aprire rotte nazionali con finalità puramente elettorali…

Tags: #ALITALIA #FABIO-LAZZERINI #FRANCESCO-CAIO #GIUSEPPE-CONTE #STEFANO-PATUANELLI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo