Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

ISTAT: 1 azienda su 3 rischia chiusura, 6 su 10 nel turismo

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

ISTAT: 1 azienda su 3 rischia chiusura, 6 su 10 nel turismo

Share article
Set prefered

“L’impatto della crisi sulle imprese è stato di intensità e rapidità straordinarie, determinando seri rischi per la sopravvivenza”

“L’impatto della crisi sulle imprese è stato di intensità e rapidità straordinarie, determinando seri rischi per la sopravvivenza”

Lavoro
author avatar
Carlo Terzano
7 lug 2020

Dopo le stime nerissime di Bruxelles arrivano altri dati allarmanti da parte dell’ISTAT, sempre sulle conseguenze del lock down e della “coronacrisis”, come l’hanno soprannominata i media d’Oltreoceano. “L’impatto della crisi sulle imprese è stato di intensità e rapidità straordinarie, determinando seri rischi per la sopravvivenza: il 38,8% delle imprese italiane (pari al 28,8% dell’occupazione, circa 3,6 milioni di addetti) ha denunciato l’esistenza di fattori economici e organizzativi che ne mettono a rischio la sopravvivenza nel corso dell’anno”, si legge nel report.

Leggi anche: Moody’s: “Ora debito vola, va abbassato prima di altre crisi”

ISTAT: 6 alberghi e ristoranti su 10 a rischio chiusura

Particolarmente danneggiato il settore turistico. Oltre sei alberghi e ristoranti su dieci rischiano la chiusura entro un anno a seguito dell’emergenza coronavirus mettendo in pericolo oltre 800mila posti di lavoro. Per ISTAT il 65,2 per cento delle imprese di alloggio e ristorazione (19,6 miliardi di euro di valore aggiunto) denunciano l’esistenza di fattori economici e organizzativi che ne mettono a rischio la sopravvivenza. A queste si aggiungono il 61,5% delle aziende dello sport, cultura e intrattenimento (con 3,4 miliardi di euro di valore aggiunto e circa 700 mila addetti).

© CDP - Facebook

Leggi anche: FMI vede nero per l’Italia, la più colpita dalla “Coronacrisis”

Il 35% delle aziende si riorganizza

Per fortuna però l’ISTAT riporta anche notizie positive. Il 35,9% delle aziende manifatturiere sta riorganizzando la produzione e il 30,8% ha strategie di espansione. Purtroppo, il 33,3% prevede invece di contrarre l’attività, l’occupazione o gli investimenti, secondo un’indagine dell’Istat sulle aziende che stanno reagendo alla crisi. I settori manifatturieri «mostrano una decisa resilienza che potrebbe suggerire una ripresa dei ritmi produttivi in presenza di una riorganizzazione dei processi», osserva l’Istituto di statistica che indica «un elevato fattore di rischio» nella mancanza di una risposta adeguata alla crisi e nei vincoli dal lato della domanda e dell’offerta. Tra i settori, alimentare, bevande e tabacchi e chimica e farmaceutica primeggiano con livelli contenuti di imprese a rischio (28,9% e 20,1% rispettivamente) e una «significativa propensione» all’espansione dell’attività.

Leggi anche: Fondo Monetario Internaziona: Covid-19 avrà impatto «catastrofico» sull’occupazione

Tags: #AZIENDE #CORONACRISIS #CORONAVIRUS #COVID-19 #CRISI #ISTAT #LAVORO #OCCUPAZIONE #TURISMO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo