Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Covision Lab: a Bressanone l’hub verticale sulla computer vision

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Covision Lab: a Bressanone l’hub verticale sulla computer vision

Share article
Set prefered

In Alto Adige un centro di competenza sull’intelligenza artificiale

In Alto Adige un centro di competenza sull’intelligenza artificiale

Tecnologia
author avatar
Alessandro Di Stefano
9 lug 2020

Riprodurre digitalmente la vista umana per permettere a macchine e algoritmi di interpretare le immagini e, di conseguenza, assumere decisioni basilari come sterzare davanti a un ostacolo o interagire con un oggetto. È questo l’obiettivo della computer vision, la principale categoria dell’intelligenza artificiale, che al Covision Lab di Bressanone – in Alto Adige – verrà analizzata e studiata nel nuovo centro di competenza. Fondato da un consorzio di sette tech-company multinazionali, la sua missione è accelerare il processo di trasferimento del know how dallo stato dell’arte scientifico fino all’utilizzo nella pratica. A quel punto le aziende potranno sviluppare le eventuali applicazioni industriali.

Leggi anche: Come cambia la stampa dopo il Covid: l’AI al posto dei giornalisti. E Apple lancia le audio news

Covision Lab: i settori

I principali ambiti di applicazione del lavoro dentro il Covision Lab di Bressanone sono l’automotive, la modellazione 3D, la robotica, e il controllo della qualità. La ricerca di Covision Lab sarà focalizzata sui processi di acquisizione, ricostruzione e analisi 3D, sul controllo di qualità di superfici e modellazione di oggetti e scene tramite sistemi multi-camera. «Siamo molto orgogliosi di avere la possibilità di far nascere un progetto unico, pensato per rendere l’Alto Adige un punto di riferimento per la computer vision in Europa», ha dichiarato Federico Giudiceandrea, presidente del Board di Covision Lab.

Leggi anche: Accenture Technology Vision 2020: valori, innovazione e sostenibilità i driver della ripresa

Durante i mesi di lockdown, il Covision Lab ha ricevuto oltre duecento application. Al suo interno, il Media Lab è dotato di un sistema multi-camera in grado di catturare le immagini di oggetti e prodotti per trasformarli in modelli a 360 gradi e 3D utilizzabili anche nell’ambito dell’e-commerce e della cultura, settori dove la richiesta di nuovi metodi interattivi per la presentazione di prodotti e opere con la realtà aumenta e la VR è in forte crescita. Di recente il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato uno studio realizzato da un gruppo di esperti per capire come investire sull’intelligenza artificiale. Le proposte parlano di un investimento annuale che varia tra i 150 e i 200 milioni di euro, da spendere se l’Italia non vuole perdere terreno rispetto ai giganti – Usa e Cina su tutti – che da tempo destinano miliardi a queste tecnologie.

Leggi anche: Intelligenza artificiale, la strategia del MISE. Investire 200 milioni all’anno

Tags: #BRESSANONE #COMPUTER-VISIONE #COVISION-LAB #INTELLIGENZA-ARTIFICIALE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo