Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Enthera chiude un round da 28 milioni di euro

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Enthera chiude un round da 28 milioni di euro

Share article
Set prefered

Sofinnova Partners ed AbbVie guidano la raccolta di nuovi capitali destinati alla società biotech con un investimento aggiuntivo da parte del fondo JDRF T1D e di numerosi investitori italiani. I fondi raccolti saranno utilizzati per ottenere la prova di conformità clinica di un nuovo farmaco

Sofinnova Partners ed AbbVie guidano la raccolta di nuovi capitali destinati alla società biotech con un investimento aggiuntivo da parte del fondo JDRF T1D e di numerosi investitori italiani. I fondi raccolti saranno utilizzati per ottenere la prova di conformità clinica di un nuovo farmaco

Economia Digitale
author avatar
Gabriella Rocco
29 lug 2020

La biotech italiana Enthera: dedicata allo sviluppo di nuovi approcci terapeutici per il diabete di tipo 1 e le malattie gastrointestinali, ha chiuso una raccolta fondi da 28 milioni di euro. Il round è stato guidato da Sofinnova Partners, venture capital specializzato in scienze della vita, e dall’investitore entrante Abbvie, con ulteriori impegni da parte del Fondo Jdrf T1d (il fondo di venture capital di Juvenile diabetes research foundation) e di altri investitori italiani, tra cui un gruppo coordinato da Banor Sim e un altro da Banca profilo attraverso Arepo fiduciaria e Indaco Venture Partners.

L’operazione rappresenta la più grande raccolta fondi di serie A, destinati al biotech e supportata da un venture capital, realizzata in Italia. E’ inoltre il primo investimento in una biotech italiana da parte di AbbVie Ventures. I capitali raccolti saranno impiegati per il proof-of-concept attraverso uno studio first-in-human di Ent001, il candidato principale di Enthera nella cura del diabete di tipo 1 e delle malattie infiammatorie intestinali.

Il round, di serie A, segna il primo investimento di venture capital di Abbvie in una società italiana. Jdrf in precedenza aveva investito nella società durante il suo round di finanziamento di quattro milioni di euro nel 2018.

Enthera, un approccio terapeutico innovativo

Fondata nel 2016 all’interno dell’acceleratore Biovelocita a partire dalle ricerche di Paolo Fiorina e Francesca D’Addio, Enthera si occupa di sviluppare farmaci per la cura di malattie autoimmuni.

Leggi anche: Deliveristo chiude un round da 1,5 milioni di euro. Lo guidano IAG, Gellify e Seven Investments

I capitali raccolti saranno utilizzati per ottenere la prova di conformità clinica del nuovo farmaco Ent001, il principale programma di Enthera, attraverso studi di efficacia e sicurezza nei pazienti. Ent001 è l’unico farmaco attualmente in sviluppo con la capacità di rigenerare il compartimento delle cellule beta pancreatiche nel diabete di tipo 1, così come la struttura originale dell’intestino nelle malattie infiammatorie intestinali, al fine di ristabilire la funzione dell’organo. I fondi saranno anche utilizzati per estendere ulteriormente la pipeline di Enthera.

Le dichiarazioni dei protagonisti

“È per noi un grande riconoscimento che investitori del calibro di Sofinnova Partners, AbbVie e il fondo JDRF T1D abbiano scelto di sostenere Enthera in questa sfida”, ha commentato Giovanni Amabile, Ceo di Enthera. La raccolta conferma la valenza della strategia aziendale e del metodo scientifico utilizzato, conferendo valore alla ricerca che in questo momento in Italia sta permettendo considerevoli passi in avanti nella cura di patologie incurabili. In Enthera abbiamo sviluppato un approccio terapeutico rivoluzionario che offre una nuova prospettiva per malattie non curabili come il diabete di tipo 1 e le malattie infiammatorie dell’intestino. I fondi raccolti ci permetteranno di accelerare lo sviluppo del nostro farmaco Ent001 per raggiungere la prova di conformità clinica. Grazie all’ampliamento della nostra già estesa pipeline, abbiamo l’opportunità di portare una speranza reale ai pazienti affetti da queste patologie, fornendo loro cure efficaci e sicure”.

Graziano Seghezzi, managing partner di Sofinnova partners, che ha contribuito al finanziamento della società sin dall’inizio, ha aggiunto: “Il finanziamento di Series A di Enthera è un traguardo fantastico raggiunto grazie alla leadership di Giovanni che, fin dal suo arrivo in azienda, ha ampliato le attività di ricerca e sviluppo di Enthera in nuove aree terapeutiche. Questa è anche l’occasione per elogiare la capacità di BiovelocITA di trasformare la scienza innovativa di  Paolo Fiorina e del suo team in una vera e propria impresa. Enthera è un eccellente esempio di ciò che si può ottenere quando le parti fondamentali di un ecosistema biotecnologico si riuniscono  per accelerare l’innovazione in Italia: scienza di altissimo livello, managers con grande esperienza nel biotech e capitale finanziario dedicato”.

 

Tags: #BIOTECH #ENTHERA #FARMACO-ENT001 #ROUND #STARTUP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS