Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Le accuse ai Big Tech in punti. Oggi l’audizione di Bezos & Co al Congresso USA

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Le accuse ai Big Tech in punti. Oggi l’audizione di Bezos & Co al Congresso USA

Share article
Set prefered

Oltre al CEO di Amazon ci saranno anche Zuckerberg, Pichai e Cook

Oltre al CEO di Amazon ci saranno anche Zuckerberg, Pichai e Cook

Tecnologia
author avatar
Alessandro Di Stefano
29 lug 2020

Abbiamo fatto parlare la difesa, ora è il turno dell’accusa. Oggi al Congresso – dalle 18, ora italiana – va in scena un appuntamento storico per il settore della tecnologia. Quattro CEO di alcune delle multinazionali tech più potenti e ricche al mondo testimonieranno in videoconferenza al Campidoglio per rispondere a diverse accuse. Secondo i legislatori i Big Tech – ovvero Facebook, Amazon, Google e Apple – hanno accentrato troppo potere in questi anni, facendo piazza pulita della concorrenza e gestendo dati e informazioni in maniera poco trasparente.

Leggi anche: Oggi i CEO di Google, Fb, Amazon e Apple parlano al Congresso. La difesa

I capi d’accusa ai Big Tech: Facebook

  • Il CEO di Facebook, Mark Zuckerberg, dovrà rispondere di alcune operazioni di fronte ai legislatori. Una su tutte, l’acquisizione di Instagram.
  • A differenza delle altre tre società Big Tech, la questione Facebook riguarda anche una polemica politica feroce che si sta consumando negli USA a pochi mesi dalle elezioni. I Repubblicani, guidati dal Capo della Casa Bianca Trump, sono convinti che i social network vogliano zittire e censurare le posizioni di destra, sovraniste o comunque non allineate al politicamente corretto.

Amazon

  • Il fondatore di Amazon, Jeff Bezos, ha messo in piedi una multinazionale che ha rivoluzionato il commercio a livello globale. Le conseguenze hanno riguardato sia il mondo online, sia quello offline composto dai piccoli negozi.
  • Come si legge sul New York Times, Amazon è accusata di aver abusato del proprio ruolo sia in quanto rivenditore, sia come piattaforma che ospita venditori terzi. Alcuni mesi fa l’azienda aveva garantito di non utilizzare dati di questi ultimi, ma un’inchiesta del Wall Street Journal ha trovato prove contrarie a questa versione.

Google

  • Alphabet, la società dietro a Google e tra le più importanti dei Big Tech, ha già subìto diverse accuse da parte dell’antitrust. Il motivo è dovuto al predominio del motore di ricerca nel settore della pubblicità online e dei software per smartphone. Il CEO Sundar Pichai dovrà dare la propria versione dei fatti alla luce di questa posizione dominante.

Apple

  • La multinazionale guidata da Tim Cook è stata accusata di aver adoperato pratiche illegittime per chiudere la porta del proprio Apple Store a potenziali rivali.
  • Sempre per quanto riguarda l’Apple Store, c’è la questione delle tasse elevate per restare su questa piazza digitale. The Verge ha riferito il giudizio in merito di una deputata repubblicana: «Come una rapina in autostrada».

Tags: #AMAZON #APPLE #BIG-TECH #CONGRESSO #FACEBOOK #GOOGLE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo