Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Recovery, Vienna avverte Roma: «Non avrete altri soldi, usateli bene»

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Recovery, Vienna avverte Roma: «Non avrete altri soldi, usateli bene»

Share article
Set prefered

Kurz: «Next Generation Eu è una misura d’emergenza, irripetibile, contro la pandemia. E non l’avvio di un’unione dei debiti a lungo termine. Non lo consentiremo mai. Sarebbe fatale perché causerebbe una riduzione della responsabilità e inibirebbe la spinta per le riforme strutturali»

Kurz: «Next Generation Eu è una misura d’emergenza, irripetibile, contro la pandemia. E non l’avvio di un’unione dei debiti a lungo termine. Non lo consentiremo mai. Sarebbe fatale perché causerebbe una riduzione della responsabilità e inibirebbe la spinta per le riforme strutturali»

Economia Digitale
author avatar
Carlo Terzano
7 set 2020

Il cancelliere austriaco Sebastian Kurz, grande sconfitto della maratona comunitaria del 19 luglio scorso che decretò lo sblocco di fondi europei a sostegno dei Paesi maggiormente colpiti dal Coronavirus (il Next Generation Eu), una decisione che i Frugali (leggi il nostro approfondimento: Chi sono i Frugali e cosa vogliono?) non hanno ancora mandato giù, torna sul tema e “avverte” nuovamente gli italiani (o meglio, il loro governo) che l’occasione del Recovery Fund non dovrà essere sprecata visto che non ne seguiranno altre. Anche perché «Non consentiremo mai», ha dichiarato che l’accordo sul Recovery Fund diventi «l’avvio di un’Unione dei debiti». È questo, in estrema sintesi, il contenuto delle sue dichiarazioni rilasciate oggi a Repubblica.

Cosa dice Sebastian Kurz sul Recovery Fund

Kurz non ha mancato di sottolineare l’eccezionalità della decisione: «Ora siamo 5 “frugali” che accettano
tutti di pagare di più di quanto non ricevano, come contribuenti netti. Ma che vogliono che tutto abbia un limite e che si proceda in modo cauto con i soldi dei cittadini, e che questo piano resti davvero un’eccezione».

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il Cancelliere austriaco Sebastian Kurz

Proprio per questo, i soldi del Recovery Fund non possono andare sprecati: «Stiamo parlando di cifre enormi. Sarà decisivo usarle per investimenti nel futuro come innovazione, digitalizzazione, ambiente, che creino valore. Ci sono anche delle chiare indicazioni su come spenderli. Che saranno sorvegliate dalla Commissione. Ciò che trovo positivo nella discussione italiana è che si parli di una sburocratizzazione. Dobbiamo lavorare tutti a diventare più competitivi. Il Recovery Fund ci sarà una volta sola, tutti i Paesi lo sanno».

Il cancelliere austriaco Sebastian Kurz

Quanto al MES, il cancelliere austriaco non ha mancato di evidenziare che «Le condizioni alle quali l’Italia può prendere soldi in prestito sul mercato, nella fase acuta della crisi finanziaria per l’Austria sarebbero state un sogno. Io sono a favore del Mes, per me è un buono strumento. Che l’Italia preferisca i trasferimenti ai crediti è chiaro. Ma è altrettanto chiaro che i “frugali” preferiscano dare crediti, nell’interesse dei contribuenti».

Leggi anche: Gentiloni avverte: «Grave errore usare il Recovery plan per abbassare le tasse»

Tags: #CORONAVIRUS #COVID-19 #FRUGAL-FOUR #FRUGALI #NEXT-GENERATION-EU #RECOVERY-FUND #SEBASTIAN-KURZ #UNIONE-EUROPEA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo