Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Dpcm, Conte in Parlamento: “La pandemia corre”. Paese diviso in 3 aree

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
TECH
Share article
Set prefered

Dpcm, Conte in Parlamento: “La pandemia corre”. Paese diviso in 3 aree

Share article
Set prefered

“Momento drammatico. Restiamo uniti in virtù dei valori costituzionali”. Istituito il coprifuoco nazionale. Verso la DAD per le scuole di secondo grado. Sarà il ministro della Salute a decidere dove si posizionano le Regioni.

“Momento drammatico. Restiamo uniti in virtù dei valori costituzionali”. Istituito il coprifuoco nazionale. Verso la DAD per le scuole di secondo grado. Sarà il ministro della Salute a decidere dove si posizionano le Regioni.

Cybersecurity
author avatar
Carlo Terzano
2 nov 2020

È il giorno delle comunicazioni alle Camere del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Il premier annuncerà al Parlamento (alle 12 a Montecitorio, alle 17 a Palazzo Madama) non solo tutte le informazioni sull’andamento della curva dei contagi ma anche le misure che il governo intende prendere nel nuovo Dpcm, sulla scorta dei suggerimenti del Comitato tecnico scientifico e dei colloqui con Regioni, Comuni e Province, nel tentativo di arginare l’avanzata del virus.

 

 

Si allontanano le possibilità di vedere un nuovo Dpcm in giornata dato che non sembra esserci accordo tra l’esecutivo e i rappresentanti territoriali: questi ultimi preferirebbero che la decisione sul nuovo lockdown fosse presa a Roma, così da non incorrere nelle responsabilità politiche delle conseguenze economiche di una nuova chiusura. Da Palazzo Chigi però ribattono che la situazione epidemiologica è molto diversa da Regione a Regione e sarebbe meglio intervenire con lockdown mirati che istituiscano nuove zone rosse.

Leggi anche: Covid 19 | Spray e cerotto per vaccinarci. Lo studio dell’Università di Pittsburgh. La nostra intervista al professor Vizzini

“Già i dati di sabato hanno prefigurato la necessità di un nuovo Dpcm”, ha detto Conte, “per queste ragioni ho chiesto di anticipare le mie comunicazioni, previste per mercoledì, nella giornata di oggi”. “La pandemia – ha spiegato il premier – sta correndo in tutto il continente. L’Europa è una delle aree più colpite dalla seconda ondata e anche da noi la situazione sta rapidamente peggiorando”.

“Il 21% dei posti letto nelle terapie intensive è già occupato”, ha avvertito il presidente del Consiglio parlando alla Camera dei Deputati. “L’affollamento preoccupante oggi è registrato negli altri reparti, tra questi le terapie sub intensive”.

“Evoluzione della pandemia molto preoccupante”

“L’evoluzione della pandemia – ha scandito il premier – è molto preoccupante, stiamo transando verso la Fase 4. Si conferma un quadro epidemiologico grave con specifiche criticità in molte Regione. Undici Regioni sono a rischio elevato o molto elevato”. “Quindici Regioni potrebbero superare la soglia critica delle terapie intensive nel prossimo mese, ma – ha specificato Conte – questo scenario non tiene conto degli effetti dei nuovi Dpcm”. “In questo momento comunque non sappiamo se queste misure restrittive avranno un impatto positivo, quindi occorrono nuovi interventi restrittivi”.

Le nuove misure diverse per Regione

“Sulla base dei criteri scientifici, sarà necessario introdurre regimi differenziati basati sui diversi scenari regionali”, ha annunciato il presidente del Consiglio. “Restrizioni e allentamenti saranno adottati sulla base della soglia di criticità”. Questo ha portato il governo a suddividere il Paese in 3 aree, che indicheranno una crescente gravità territoriale, “sarà il ministro della Salute a decidere, sulla base dei dati, dove si collocano le singole Regioni”, ha detto Conte.

Le misure nazionali

Su tutto il territorio nazionale invece chiusura dei centri commerciali nei weekend, chiusura delle sale giochi, musei e mostre. Niente spostamenti per le Regioni nelle zone rosse. Coprifuoco serale, verso la DAD per le scuole secondarie. “Siamo consapevoli della stanchezza e della rabbia dei cittadini e delle ripercussioni a livello economico – ha ammesso Conte – ma non vi può essere alcun dilemma tra la protezione della salute individuale e la tutela dell’economia”.

Tags: #COPRIFUOCO #CORONAVIRUS #COVID-19 #GIUSEPPE-CONTE #LOCKDOWN
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo