Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Covid, arrivano i test fai da te in farmacia. Li sperimenta il Veneto

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Covid, arrivano i test fai da te in farmacia. Li sperimenta il Veneto

Share article
Set prefered

I kit costeranno 3 euro. I dati verranno caricati sull’app Zero Covid Veneto. E Zaia rassicura: «Non è in contrapposizione con Immuni»

I kit costeranno 3 euro. I dati verranno caricati sull’app Zero Covid Veneto. E Zaia rassicura: «Non è in contrapposizione con Immuni»

Cybersecurity
author avatar
Carlo Terzano
16 nov 2020

Il Veneto, a partire da quest’oggi, sarà la prima Regione italiana a sperimentare i test fai da te per sapere se si è infetti dal Covid. Lo annuncia il quotidiano Il Gazzettino. Si tratta di test rapidi che, appunto, possono essere eseguiti privatamente, senza bisogno di analisi di laboratorio e, benché si dibatta ancora sulla loro attendibilità, potrebbero aiutare ad allentare la pressione sui pronto soccorso, sugli ambulatori e sui medici di base che, come è noto, non gradiscono l’idea di effettuare tamponi nei loro studi per motivi sanitari, legati anche alla sicurezza degli stabili in cui lavorano.

Leggi anche: Covid | Anelli (Ordine medici) a SI: “Rischiamo 30mila ospedalizzati in un mese”

Come funzionano i test fai da te

Secondo quanto riporta il quotidiano, i test fai da te per il Covid avranno un costo di 3 euro e, ottenuti il via libera dell’Istituto Superiore di Sanità, potranno essere acquistati in farmacia. Ma, almeno inizialmente, la sperimentazione decisa dal Veneto avrà la rete di sicurezza del tampone che verrà comunque effettuato per valutare l’attendibilità dell’esito del test fai da te.”Si tratta – si legge sul Gazzettino – , di un tampone da inserire nelle fosse nasali che poi va messo nel contenitore del reagente, per avere il risultato di positività o meno al SarsCov2. Il passaggio cruciale sarà la validazione da parte dell’ISS. Superato questo step, i kit formato domestico saranno pronti per la vendita nelle farmacie”.

La Regione Veneto attualmente dispone di 5mila kit di test fai da te. Il progetto è stato affidato al reparto Microbiologia dell’Ospedale di Treviso, diretto dal dottor Roberto Rigoli, che dunque avrà in carico la maggior parte dei test. Ma, riporta il quotidiano locale, oltre che a Treviso i kit saranno indirizzati ad altre 4 o 5 Microbiologie regionali. Dopo gli incidenti su Immuni riportati dal Corriere della Sera, che aveva testimoniato come le ASL venete fossero scollegate dalla piattaforma online di tracciamento messa a punto dall’esecutivo, la Regione ha deciso di lanciare la propria applicazione: Zero Covid Veneto che ha avuto il via libera per la la privacy dal Consiglio regionale. I positivi dovranno caricare gli esiti dei test per comunicarli alle autorità sanitarie. «Questa app – ha spiegato il presidente di Regione, Luca Zaia – non traccia niente, consente solo di seguire i malati a distanza, e non è in contrapposizione con Immuni, smettiamola con questa storia. Chi vuol scarica Immuni lo faccia pure».

Leggi anche: Studio dell’Istituto dei tumori di Milano, Covid-19 in Italia a settembre 2019?

Tags: #CORONAVIRUS #COVID-19 #LUCA-ZAIA #TEST-FAI-DA-TE #VENETO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo