Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Covid 19 | A Natale puoi…ecco cosa sì e cosa no. Le ipotesi del dpcm

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
TECH
Share article
Set prefered

Covid 19 | A Natale puoi…ecco cosa sì e cosa no. Le ipotesi del dpcm

Share article
Set prefered

Il Governo Conte è al lavoro per alcune (mirate) riaperture

Il Governo Conte è al lavoro per alcune (mirate) riaperture

Cybersecurity
author avatar
Alessandro Di Stefano
23 nov 2020

Manca un mese alla vigilia di Natale e, mentre i numeri dei contagi permettono una cauta dose di ottimismo, la politica è già al lavoro per capire come gestire le festività. Dopo la Pasqua 2020 passata in lockdown e quarantena ferrea, l’appuntamento col Natale potrebbe essere vissuto con meno restrizioni se le cifre sui nuovi casi di coronavirus continueranno a calare. Il Governo Conte sarebbe già al lavoro su un nuovo dpcm per consentire agli italiani di ritrovarsi con gli stretti congiunti il 25 dicembre e Santo Stefano, ma confermando i divieti per quanto riguarda settimane bianche e veglioni con parenti di terzo grado (quelli che si vedono una volta l’anno). Ecco quali sono le ipotesi di cui si parla sulla stampa.

Leggi anche: La “cenetta noCovid” di Natale rischia di costare 1,2mld al comparto bollicine

Natale: si può

Le cene e i pranzi con i famigliari stretti potrebbero essere consentiti dal prossimo dpcm. «Questo Natale dobbiamo fare lo sforzo di essere davvero il meno numerosi possibile – ha dichiarato la sottosegretaria al ministero della Salute, Sandra Zampa – non è il numero in sé, ma più si allarga la cerchia di persone che non si frequenta abitualmente, maggiore è il rischio. Immagino che si possa dire cinque, sei persone al massimo tra gli affetti più cari». Su questo capitolo molto dovrà essere chiarito, soprattutto perché dipenderà dalla riapertura o meno degli spostamenti tra le Regioni. Al momento questa’ultima ipotesi non viene presa in considerazione.

 

L’altro capitolo su cui potrebbero esserci novità è quello dello shopping. Il Governo Conte vorrebbe estendere l’orario di apertura dei negozi e riaprire i centri commerciali anche durante i week end e i festivi. Per evitare assembramenti dovranno essere imposti ingressi contingentati. Il coprifuoco verrebbe esteso fino alle 23 e, soltanto per il giorno di Natale, fino alle 24 per consentire ai fedeli di partecipare alla messa. Bar e ristoranti potranno restare aperti anche con consumazioni sul posto: l’unica accortezza riguarda il numero di persone ammesse al tavolo (non più di quattro, secondo quanto si legge sulla stampa).

Leggi anche: Dpcm, le regole per Natale. Ma chi sono i parenti di primo grado?

Natale: non si può

In queste ore il settore del turismo sta facendo pressioni sul governo per riaprire gli impianti sciistici e gli spostamenti tra le Regioni. Ma è quasi certo che non avremo un secondo tempo invernale di quanto vissuto quest’estate, soprattutto a Ferragosto con discoteche piene e nessun obbligo di indossare la mascherina. Dunque niente settimane bianche, nè possibilità di fare feste con amici. Gli spostamenti tra le Regioni, come anticipato, potrebbero rimanere proibiti se non per le note ragioni di lavoro, salute e necessità.

Tags: #CORONAVIRUS #DPCM #NATALE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo