Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Covid, il Vaticano sposta sul Web il Concistoro per nominare 13 cardinali

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Covid, il Vaticano sposta sul Web il Concistoro per nominare 13 cardinali

Share article
Set prefered

A causa della pandemia tutto diventa una “call”. Resta da chiarire se si userà Zoom, Teams o qualche altra “diavoleria” dei tempi moderni

A causa della pandemia tutto diventa una “call”. Resta da chiarire se si userà Zoom, Teams o qualche altra “diavoleria” dei tempi moderni

Tecnologia
author avatar
Carlo Terzano
24 nov 2020

“La Chiesa si rinnova / per salvar l’umanità” cantava Giorgio Gaber, in una divertente e irriverente canzone figlia del ’68. E in effetti è vero. Anche l’istituzione più antica dell’Occidente, benché acciaccata, compie piccoli-grandi passi avanti verso il progresso tecnologico, veri e propri “miracoli”, diranno i laici che la avversano e non mancano di sottolineare, con una punta di ironia, l’anacronismo di molti altri suoi costumi rimasti invece invariati dai Secoli bui a oggi. E così, dopo che Papa Benedetto XVI ha battezzato l’account Twitter del Pontefice, Pontifex, moltiplicato poi dal suo successore che lo ha portato anche sugli altri social (ed è di questi giorni la buffa polemica del like peccaminoso su Instagram partito dall’account curiale a favore di una super modella – super maggiorata) ecco che sul Web, nell’aere digitale, presto si terrà anche il primo Concistoro virtuale per nominare 13 nuovi Cardinali (reali).

Un fotogramma di Habemus Papam, film del 2011 diretto da Nanni Moretti

Leggi anche: In Vaticano il nuovo acceleratore di startup (for profit) ispirato da Papa Francesco

Il Concistoro online

Il primo Concistoro da remoto nella storia della Chiesa avrà luogo sabato prossimo, 28 novembre (nel pieno di un altro evento ormai tipicamente digitale: il weekend del Black Friday…), alle 16. In quella data Papa Francesco nominerà 13 nuovi cardinali, di cui nove elettori. «Monsignor Cornelius Sim, vicario apostolico di Brunei, e monsignor Jose F. Advincula, arcivescovo di Capiz (Filippine), che non potranno essere presenti a causa della contingente situazione sanitaria, saranno ugualmente creati cardinali nel Concistoro. Un rappresentante del Santo Padre, in altro momento da stabilire, consegnerà loro la berretta, l’anello e la bolla con il Titolo», rende noto il portavoce vaticano, Matteo Bruni.

Un fotogramma di Habemus Papam, film del 2011 diretto da Nanni Moretti

«I membri del Collegio Cardinalizio impossibilitati a raggiungere Roma potranno unirsi alla celebrazione, partecipandovi da remoto dalla propria sede, tramite una piattaforma digitale che permetterà loro il collegamento con la Basilica Vaticana», aggiunge. Per le disposizioni sanitarie in vigore, non si svolgeranno le tradizionali «visite di cortesia». Inoltre, le celebrazioni avverranno con una partecipazione molto limitata di fedeli. Resta da chiarire se si userà Zoom, Teams o qualche altra “diavoleria” dei tempi moderni. Mistero della fede…

Un fotogramma di Habemus Papam, film del 2011 diretto da Nanni Moretti

Tags: #CHIESA #GIORGIO-GABER #PAPA-BENEDETTO-XVI #PAPA-FRANCESCO #VATICANO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo