Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Makers in Action, il makeathon di Innois per nuove soluzioni anti-contagio

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
In collaborazione con
In collaborazione con
TECH
Share article
Set prefered

Makers in Action, il makeathon di Innois per nuove soluzioni anti-contagio

Share article
Set prefered

Un makeathon finalizzato alla messa a punto di nuovi dispositivi di protezione. In palio, un montepremi complessivo di 10.000 euro

Un makeathon finalizzato alla messa a punto di nuovi dispositivi di protezione. In palio, un montepremi complessivo di 10.000 euro

Cybersecurity
author avatar
Chiara Buratti
24 nov 2020

E’ il primo #INNOISMAKE organizzato da ABINSULA all’interno del progetto INNOIS – Innovazione e Idee per la Sardegna con la main partnership di CDP Venture Capital Sgr – Fondo Nazionale per l’innovazione e la partnership Banco di Sardegna.

“Makers in Action”, il makeathon di Innois, mette in palio un montepremi complessivo di €10.000 destinato alle migliori nuove soluzioni di protezione anti-contagio, finanziato da Abinsula, Fondazione di Sardegna e CDP Venture Capital Sgr – Fondo Nazionale per l’innovazione.

C’è tempo per candidarsi tramite l’apposito form fino al 27 novembre. 

Leggi anche: Imprenditoria, makers e venture capital: Innois lancia una serie di iniziative digitali

 

L’idea

Una sfida a colpi di idee e prototipi che vede protagonisti startupper e Fab-Lab con l’obiettivo di sviluppare nuove soluzioni, tecnologie e prototipazioni per far fronte a questo critico momento di emergenza sanitaria. Il fine ultimo del makeathon è, infatti, quello di migliorare la vita di ognuno di noi e limitare, per quanto possibile, i contagi con nuovi dispositivi e ausili di protezione. Mascherine, schermi facciali e prodotti innovativi che aspettano di venire alla luce sono al centro della sfida digitale che avrà luogo, esclusivamente in via telematica, giovedì 3 dicembre alle 09:30 per concludersi il 5 dicembre  alle 12. Il miglior progetto sarà valutato dalla giuria tecnica composta da Carlo Mannoni, direttore generale di Fondazione di Sardegna; Gabriele Nicolini, amministratore delegato di Rama Motori SpA; Antonio Arcadu, design modeling coordinator di Honda R&D Europe e Andrea Sanna, amministratore unico di Abinsula.

“E’ fondamentale affrontare le situazioni complesse e le difficoltà con un approccio propositivo e innovativo – dichiara Antonio Solinas, R&D&I Abinsula – Ancora di più oggi, in un momento in cui ci troviamo a fare i conti con una pandemia globale che sembra minare certezze e presupposti del vivere, studiare, lavorare, immaginare e progettare comune. Ma è proprio questo il momento di fare. Questo il momento in cui le idee devono prendere forma e provare a concretizzarsi. Questo il momento in cui i maker devono e possono fare la differenza. In tal senso, questo makeathon rappresenta una bella sfida per chiunque vorrà partecipare. Una sfida bella e affascinante, aperta a tutti gratuitamente e con un importante premio in palio, per rispondere a un’esigenza del presente proiettata sul futuro”.

 

A chi si rivolge il makeathon e come iscriversi

La sfida digitale vedrà la partecipazione di team e startup con idee in cantiere su nuovi strumenti di protezione da adoperare, in particolar modo, in campo scolastico ed educativo; nella pubblica amministrazione; nella sanità e odontoiatria; nell’agricoltura, nei trasporti e in qualsiasi altro ambito ad elevato rischio di contagiosità.

Il fine ultimo è quello della realizzazione di un prototipo, sia mediante la fabbricazione digitale che per mezzo di tecnologie di prototipazione rapida (come, ad esempio, Arduino, Raspberry PI). I destinatari sono makers; Fab-Lab; imprenditori; designer; marketer e studenti. Per partecipare al makeathon occorre iscriversi compilando il form entro venerdì 27 novembre. La partecipazione è gratuita, in maniera individuale o in team.

 

Il programma dei lavori

Di seguito il programma dei lavori.

 

3 dicembre

H. 09:30 – Introduzione da parte del soggetto organizzatore. Intervengono Antonio Solinas e Carlo Mannoni;
H. 10 – Parola ai team e definizione delle squadre;
H. 11 – Inizio dei lavori;
H. 15 – Workshop sull’industrial Design con Christoph Nussbaumer;
H. 18 – Chiusura dei lavori.

 

4 dicembre

H. 09:30 – Inizio dei lavori;
H. 11 – Workshop “Il caso CLIU MASK” con Fabrizio Lipani;
H. 15 – Workshop “Come realizzare una campagna crowdfunding di successo, 200crowd” con Matteo Masserdotti;
H. 18 – Chiusura dei lavori

 

5 dicembre

H. 10 – Consegna dei lavori;
H. 12 – Presentazione dei progetti e finale

 

Tra i mentor ci saranno: Cristoph Nussbaumer, Creative Creator & CEO Nussbaumer Design; Pietro Pirino, UX/UI Designer Abinsula; Giovanni Ortu, Developer Abinsula; Giuseppe Broccia, Co-founder at Lifely & Android Engineer at Longwave Studio; Matteo Boccia, Project Manager e Business Developer; Nicola Siza, Project Manager e Business Developer; Fabio Sotgiu, CEO Cube Control; Rossella Racugno, HR & Product Manager.

Tags: #ABINSULA #CDP #CORONAVIRUS #COVID19 #FONDAZIONE-DI-SARDEGNA #INNOIS #MAKEATHON #MANNONI #PREVENZIONE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo