Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Vaccini, il governo studia l’app per il tracciamento e il patentino

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Vaccini, il governo studia l’app per il tracciamento e il patentino

Share article
Set prefered

L’app non servirà solo a certificare l’avvenuta vaccinazione. Entrerà in gioco infatti anche nella fase precedente e permetterà pure di dialogare con la Sanità pubblica

L’app non servirà solo a certificare l’avvenuta vaccinazione. Entrerà in gioco infatti anche nella fase precedente e permetterà pure di dialogare con la Sanità pubblica

Cybersecurity
author avatar
Carlo Terzano
10 dic 2020

Nonostante in Italia il piano della tracciabilità via app sia stato velocemente sopraffatto dal virus, dando di fatto inizio alla seconda ondata che ci stiamo lasciando alle spalle solo ora, l’esecutivo ha deciso di seguire ancora la via dell’app da integrare nel piano di vaccinazione di massa che partirà nel 2021. Sarà una nuova app per il tracciamento, questa volta dei vaccinati, che conterrà quel patentino di cui parlò, qualche settimana fa, il commissario all’emergenza Covid-19, Domenico Arcuri.

Una app per il tracciamento vaccinale

Il factotum di tutto ciò che riguarda l’affaire Coronavirus, Domenico Arcuri, aveva infatti spiegato che sebbene «per ora non è previsto l’obbligo» di vaccinarsi, «auspichiamo di vaccinare una parte importante della popolazione nel primo semestre o entro il terzo trimestre del 2021. Ma non conosciamo quanti italiani vorranno farsi il vaccino». Per questo: «Stiamo progettando una piattaforma informatica che consentirà di gestire la verifica della somministrazione per sapere come si chiamano le persone che hanno fatto il vaccino e dove lo hanno fatto, per seguire la tracciabilità dei beni sul territorio.» Mentre sull’ipotesi di un patentino per il vaccino: «sarà possibile e sarà il ministero della Salute a stabilire come».

Leggi anche: Covid, il governo apre al trasporto di medicinali con i droni

Cosa sarà l’app per il tracciamento dei vaccini

Ma l’app non fungerà solo da patentino per certificare l’avvenuta vaccinazione. Entrerà in gioco infatti anche nella fase precedente e permetterà pure di dialogare con la Sanità pubblica. Insomma, chi la scarica potrà, via smartphone, fissare l’appuntamento con la propria ASL e mettersi in lista per il giorno e il luogo di inoculazione della dose. Ma anche ricevere, sempre sul cellulare, notifiche sulla data del richiamo e comunicare in tempo reale anche eventuali reazioni avverse.

Leggi anche: Cyber attacco all’Agenzia Eu del Farmaco. Rubati dati su vaccino Pfizer

I dati raccolti dall’app per il tracciamento dei vaccinati permetteranno invece al governo di assemblare e avere a disposizione un registro elettronico di chi si è sottoposto al vaccino che non solo permetterà di procedere con eventuali restrizioni in tempo reale per chi non dovesse o volesse farlo, ma soprattutto agevolerà la farmacovigilanza. Ci si chiede, dopo i recenti inciampi dell’App IO con l’Extra Cashback di Natale, se l’esecutivo si stia preparando a evitare nuove cadute da day-one, se anche per accedere a quell’app per il tracciamento occorrerà prima munirsi di SPID o CIE ma, soprattutto, se renderà il database che intende costruire a prova di attacco informatico, visto che conterrà dati molto sensibili.

Tags: #APP-PER-IL-TRACCIAMENTO #CORONAVIRUS #COVID-19 #VACCINI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo