Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Contabilità in cloud: uno strumento in più per far crescere il proprio business

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
In collaborazione con
In collaborazione con
ECONOMY
Share article
Set prefered

Contabilità in cloud: uno strumento in più per far crescere il proprio business

Share article
Set prefered

Intervista a Simone Ferraresi, leader di prodotto di Contabilità in Cloud

Intervista a Simone Ferraresi, leader di prodotto di Contabilità in Cloud

author avatar
Alessandro Di Stefano
12 feb 2021

Le aziende che hanno già abbracciato il digitale conoscono le potenzialità del cloud: facilità d’utilizzo e sicurezza. Convertirsi a questa tecnologia è però alla portata di tutti grazie a un cambio di mindset che permetterebbe a PMI e startup di scalare il proprio business partendo, ad esempio, da una gestione più efficiente della contabilità. Vi abbiamo già parlato del prodotto di TeamSystem Contabilità in Cloud, fondamentale per tenere sotto controllo diversi aspetti vitali per il business aziendale. StartupItalia ha intervistato Simone Ferraresi, leader di prodotto di Contabilità in Cloud, per capire i benefici di questo strumento.

 

Come impatta la gestione della contabilità nella crescita di un’azienda?

«L’errore che di solito si commette è pensare alla contabilità come a un qualcosa che viene dopo il business. Ma, nel momento in cui l’azienda cresce, ci si rende conto che questo ambito deve essere controllato e messo a regime. Da qui si tengono sotto controllo i driver del business. La contabilità non è soltanto un esercizio per il commercialista, ma anche uno strumento fondamentale al manager dell’azienda poiché da qui si tengono sotto controllo i driver chiave del business».

Quali sono i passaggi per mettere in ordine la contabilità? E quanto è determinante il digitale? 

«Innanzitutto occorre una minima crescita culturale nell’azienda. Anche senza introdurre una risorsa dedicata. Ma l’aspetto positivo è che oggi entrano in gioco software di supporto che rendono la contabilità molto più accessibile. Contabilità in Cloud è un tool che rende semplice una cosa che può risultare estremamente complicata. L’altro fattore imprescindibile è mostrare la contabilità come un processo in tempo reale grazie al digitale. Tramite un software in cloud ci si può sempre rendere conto di dove stia andando l’azienda giorno per giorno. In più consulenti e commercialisti hanno accesso alla stessa piattaforma dei loro clienti».

Simone Ferraresi, leader di prodotto di Contabilità in Cloud

In questo periodo di smart working quanto è cresciuto il ricorso a strumenti come Contabilità in Cloud?

«La necessità dello smart working ha accentuato la necessità di prodotti sempre disponibili e fruibili da remoto. In molti casi c’è riluttanza a cambiare sistemi di gestione della contabilità perché quelli legacy sono ritenuti più che sufficienti. Ma la rivoluzione imposta dal lockdown ha aperto gli occhi di molti sulle potenzialità del cloud. A cominciare dalla maggior disponibilità del dato e dall’elevato grado di sicurezza per arrivare ad un netto risparmio lato infrastrutture IT aziendali».

Quali saranno le novità del 2021 per Contabilità in cloud?

«Il prodotto ha senz’altro raggiunto un primo livello di maturità. Ma abbiamo una roadmap continua: ogni giorno ci impegniamo a sviluppare questo prodotto perché la quantità di cose che si possono fare è illimitata. Uno dei nostri focus principali rimarrà la user experience: in un prodotto cloud ogni giorno il cliente trova novità e miglioramenti».

Tags: #CONTABILITA-IN-CLOUD
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo