Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Mario Draghi al Senato: «Ogni spreco oggi è torto alle nuove generazioni»

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Mario Draghi al Senato: «Ogni spreco oggi è torto alle nuove generazioni»

Share article
Set prefered

Il premier in Parlamento per chiedere la fiducia al suo governo

Il premier in Parlamento per chiedere la fiducia al suo governo

author avatar
Alessandro Di Stefano
17 feb 2021

«Gli Stati nazionali sono il riferimento dei loro cittadini, ma cedono sovranità nazionale per acquistare sovranità condivisa». Il premier Mario Draghi sta chiedendo il voto di fiducia al Senato della Repubblica, per dare vita al terzo governo della legislatura. L’ex presidente della Banca Centrale Europea ha dichiarato che, in vista dei prossimi ingenti investimenti, «ogni spreco oggi sarà un torto alle nuove generazioni». Sono oltre 200 i miliardi di euro che l’Italia attende con il Next Generation EU, da destinare a digitale, green, educazione e tanti settori innovativi.

Leggi anche: L’avanzata dell’elettrico e la lotta contro lo smog che uccide. Le idee di Giovannini al MIT

Draghi

Vaccini e telemedicina

«Gli scienziati in 12 mesi hanno fatto un miracolo», ha dichiarato Draghi per quanto riguarda i vaccini realizzati in tutto il mondo grazie alla collaborazione tra aziende, startup e pubblico. Il governo punta a «ridurre le possibilità che sorgano nuove varianti del virus». In seguito il premier ha parlato di una necessaria riforma della sanità, puntando sulla sanità territoriale, e ha citato anche la telemedicina come possibilità concreta per fare della casa un luogo di cura sicuro ed efficace.

Digitale ed ecologia

Draghi ha parlato di digitale ed ecologia come trend fondamentali, anche per quanto riguarda il sistema educativo nazionale. «Alcuni pensano che la tragedia che abbiamo vissuto sia stata simile a una lunga interruzione di corrente – ha spiegato – La scienza e il buon senso suggeriscono che potrebbe non essere così. Il riscaldamento del pianeta ha effetti diretti sulla nostra salute». E ancora :«Il cambiamento climatico, come la pandemia, penalizza alcuni settori produttivi». Per Draghi la crescita dovrà essere «verde e sostenibile».

Draghi

Economia e lavoro

«Quali attività proteggere e quali accompagnare nel cambiamento» è il cammino che Draghi ha tracciato per il Governo. Il premier ha poi parlato di «competenze chiave digitali, tecnologiche e ambientali» per il mondo del lavoro.

Next Generation EU

«Dovremo imparare a prevenire piuttosto che riparare, investendo sulla consapevolezza delle nuove generazioni che ogni azione ha una conseguenza». ha detto Draghi. «Innovazione, digitalizzazione, competitività, cultura, transizione ecologica, infrastrutture per mobilità sostenibile» sono alcuni dei settori centrali su cui l’Italia investirà con il Next Generation EU. Il premier ha parlato poi di banda larga, 5G e mobilità elettrica nel suo discorso.

Leggi anche: L’anno bellissimo dell’auto elettrica: in Italia vendite su del 250% nel 2020

Riforma pubblica amministrazione

«La fragilità del sistema delle pubbliche amministrazione deve essere affrontata». Draghi ha parlato della necessità di «piattaforme efficienti» per i cittadini che devono interfacciarsi con la PA e di competenze e formazione continua da stimolare fra i dipendenti pubblici.

Europa

Draghi ha detto che il suo governo sarà incardinato nell’europeismo, nell’atlantismo e nel multilateralismo.

Unità

«Oggi l’unità non è un’opzione, ma un dovere», ha concluso Draghi.

Tags: #DRAGHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS