Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Spotify costruisce cose. Ecco il Car Thing

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Spotify costruisce cose. Ecco il Car Thing

Share article
Set prefered

Disponibile soltanto negli USA e per i clienti premium. La vecchia auto diventa un pò più tech

Disponibile soltanto negli USA e per i clienti premium. La vecchia auto diventa un pò più tech

author avatar
Alessandro Di Stefano
15 apr 2021

Spotify si butta nel mondo hardware e avvia i test di Car Thing, un dispositivo da installare in auto per ascoltarsi la musica e i podcast preferiti mentre si guida. Come si legge sulla stampa USA, questo device sarà gratuito per tutti gli abbonati premium – quelli che possono ascoltare anche senza collegamento a internet -di una delle piattaforme streaming più famose al mondo. Con touchscreen, a comando vocale e dotato infine di una manopola, Car Thing non è pensato certo per quattro ruote già pienamente a loro agio con le ultime tecnologie. La società ha invece pensato a tutti quei clienti che non hanno un’auto ultimo modello, nel cui abitacolo devono magari arrangiarsi ascoltando la playlist mettendo le cuffie allo smartphone (voi non fatelo, è pericoloso).

Leggi anche: Hotline è la risposta di Facebook a Clubhouse?

Car Thing non vuole certo rivoluzionare l’anima tech e digitale di Spotify. L’azienda punta a diventare la piattaforma audio numero uno al mondo e, per farlo, deve adattarsi a una condizione del mercato automobilistico statunitense dove, al netto di Tesla e auto del futuro, l’età media dei veicoli è di 11 anni. Una volta posizionato il Car Thing di fianco al volante, è possibile scegliere se collegarlo via bluetooth o tramite cavo AUX o USB.

Leggi anche: Il CEO di Spotify sfida la Silicon Valley: 1 miliardo per le startup europee

«In un anno tipo, gli americani trascorrono oltre 70 miliardi di ore nelle loro auto e ci sono 250 milioni di veicoli sulle strade USA», spiega Shanon Cook, di Spotify. Non si sa molto sul futuro di Car Thing e soprattutto non è certo se verrà introdotto in altri mercati. Il prezzo si aggira intorno agli 80 dollari (nulla di proibitivo), ma l’azienda non ha ancora chiarito se intenderà metterlo in vendita per chiunque.

Leggi anche: Dopo La Zanzara c’è Barbero. L’intervista al curatore del podcast storico

Tags: #CAR-THING #SPOTIFY
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS