Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

ReiThera, stop dalla Corte dei Conti al vaccino italiano. Cosa è successo

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

ReiThera, stop dalla Corte dei Conti al vaccino italiano. Cosa è successo

Share article
Set prefered

La motivazione: “Lo schema dell’investimento è illegittimo e quindi nullo”

La motivazione: “Lo schema dell’investimento è illegittimo e quindi nullo”

author avatar
Alessandro Di Stefano
14 mag 2021

La Corte dei Conti, l’organo costituzionale che svolge funzioni di controllo e giurisdizionali nelle materie di contabilità pubblica, ha deciso lo stop del finanziamento da 81 milioni di euro che l’agenzia Invitalia, guidata all’epoca da Domenico Arcuri, aveva destinato alla biotech ReiThera per la produzione del vaccino italiano anticovid. «La produzione italiana di vaccini andrà ad aggiungersi a quelle realizzate all’estero rafforzando la capacità di risposta nazionale alla pandemia e accelerando così l’uscita dalla crisi», sono le parole pronunciate a inizio anno dall’ex commissario straordinario all’emergenza Covid 19.

Leggi anche: Covid, ReiThera: “A pieno regime, dosi sufficienti per autonomia vaccinale”

Foto: ReiThera

Allo stato attuale ReiThera ha ricevuto una minima parte dei milioni di euro del finanziamento di Invitalia, la maggior parte dei quali sarebbero dovuti andare a sostenere la ricerca e lo sviluppo. “Lo schema dell’investimento è illegittimo e quindi nullo”, è la motivazione estremamente sintetica con cui la Corte dei Conti ha decretato lo stop. A questo punto la biotech italiana attende il parere formale per capire come muoversi e non ha rilasciato altri commenti.

Leggi anche: Covid | La nostra intervista a ReiThera al lavoro sul vaccino italiano

Nel frattempo la campagna vaccinale procede in Italia, paese che presto potrebbe colorarsi tutto di giallo a seguito del calo dei contagi. Nei mesi scorsi StartupItalia aveva intervistato alcuni membri di ReiThera, per capire a che punto fossero le fasi di ricerca del vaccino italiano monodose. «La scelta monodose – ci spiegava Stefano Colloca, cofondatore e responsabile dello sviluppo tecnologico di ReiThera – permette di dimezzare i tempi e ridurre i costi. Non essendo prevista l’iniezione della seconda dose, si potrà procedere direttamente con la somministrazione del vaccino a nuovi soggetti, accelerando significativamente il processo». Purtroppo le tempistiche si sono allungate e con il piano di vaccinazione nazionale che prosegue il rischio è che si arrivi troppo tardi.

Tags: #REITHERA #VACCINO-ITALIANO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS